Sommario
Come chiedere consiglio?
Ecco alcuni esempi:
- “Sto scrivendo per chiedere se può aiutarmi con…”.
- “Apprezzerei se potesse darmi dei consigli in merito a…”.
- “Sto scrivendo per chiedere il suo consiglio”.
- “Mi chiedevo se potesse aiutarmi con un problema”.
Come chiedere la restituzione di soldi?
Per ottenere la restituzione dei soldi, sarà necessario rivolgersi ad un giudice, instaurando una causa ordinaria. In particolare, bisognerà procedere davanti al giudice di pace se l’ammontare prestato non supera 5.000 euro; diversamente, si dovrà ricorrere al Tribunale.
Cosa fare se una persona non ti restituisce i soldi?
Cosa può fare il titolare del denaro? In questo caso, chi non restituisce i soldi commette reato di appropriazione indebita e può essere querelato. Infatti, in tale ipotesi, la somma era stata consegnata per adempiere a una specifica finalità, che non è stata mantenuta.
Come scrivere una mail per fissare un appuntamento di lavoro?
«Se lei è disponibile, le chiedo di poter fissare un colloquio nel suo giorno di ricevimento, nell’orario che preferisce. Resto a disposizione per qualunque dubbio o chiarimento. In attesa di suoi riscontri, le auguro un buon proseguimento di giornata».
Come scrivere ad un amico?
Una formula di saluto iniziale: inizia la tua lettera salutando il tuo amico. Puoi usare formule come “Caro Giulio,” oppure “Ciao Elena,”. Dopo il saluto metti la virgola e vai a capo. La frase successiva, che aprirà l’introduzione, deve iniziare con la lettera minuscola.
Cosa scrivere ad un amico che non vedi da tempo?
Con alcune frasi, racconta come stai e che cosa hai fatto. Sono sufficienti poche parole su come hai speso il tuo tempo. Sii breve e non dilungarti troppo o darai l’impressione di essere più interessato a te stesso che alla persona che stai chiamando. Ad esempio, puoi dire: “Io sto bene.