Sommario
Come curare il marciume del colletto?
Per la lotta chimica al Marciume del colletto si possono utilizzare dei fungicidi antiperonospora in formulazione granulare da inserire nel substrato di coltivazione oppure con un prodotto sistematico da applicare durante la coltivazione sulla pianta, questi prodotti sono denominati Benalaxil o Metalaxil.
Come curare il marciume del colletto del pomodoro?
Le uniche cose che possiamo effettivamente fare sono tre. Evitare assolutamente gli stress idrici e quindi regolarizzare al massimo l’irrigazione. Rincalzare le piante per favorire l’emissione di nuove radici laterali. E, come più volte sottolineato, eliminare immediatamente le piante colpite dalla malattia.
Come dare calcio ai pomodori in modo naturale?
Molto indicati per le carenze di calcio sono anche le concimazioni fogliari, sempre utilizzando prodotti di origine organica. Un valido esempio è il litotamnio, una polvere calcarea naturale di origine marina, contenente elementi importanti per contrastare il marciume apicale.
Come evitare il marciume del colletto?
Per prevenire il marciume del colletto, è quindi importante fare sempre queste cose.
- Disinfetta le cesoie, quando devi usarle su più piante; questo vale anche per altre attrezzature, ovviamente.
- Elimina qualsiasi residuo di piante malate.
- Prima della semina, pulisci e disinfetta l’impianto di irrigazione.
Come salvare una pianta dal marciume radicale?
Difesa e rimedi contro il marciume radicale
- Isolare ed eliminare le piante infette.
- Evitare il ristagno idrico svuotando dopo 30 minuti il sottovaso.
- Buttare il terriccio infestato e disinfettare i vasi con accurati lavaggi.
- Trattamenti antifungini alla comparsa dei primi sintomi.
Come combattere la gomma dell albicocco?
Può essere eseguita con 2 modalità: scalzare il colletto ai primi sintomi di gommosi dell’albicocco, eliminare la corteccia infetta e proteggere la ferita con trattamenti localizzati di sali Rameici neutri o con prodotti sistemici. Questi prodotti possono essere distribuiti al terreno anche mediante irrorazioni.
Come combattere il marciume radicale?
Come combattere la Phytophthora?
Al manifestarsi della malattia è consigliabile trattare la zona del colletto con metalaxil o con sali di rame. Il trattamento va effettuato anche sulle piante vicine, anche se asintomatiche, per prevenire il propagarsi della malattia.
Come arricchire il terreno di calcio?
Il modo più usato per aggiungere calcio al terreno è usare gli additivi. Per questo scopo, i due prodotti più comuni sono la calce e il gesso. Prima di sceglierne uno, testa il pH del terreno, per determinare qual è il più adatto alle tue esigenze. Se devi alzare il pH del terreno, usa la calce.
Come aggiungere calcio al terreno in modo naturale?
La maggior parte delle piante da frutta e dell’orto come mele, pere e ciliegie ma anche pomodori e peperoni apprezzano un mulching misto con ammendanti ricchi in calcio come nitrato di calcio, nitrito di calcio, perossido di calcio e bicarbonato di potassio ma anche gusci d’uovo.
Come evitare il marciume radicale?
Come si capisce se le radici sono marce?
Come sapere se le radici sono sbagliate?
- Le foglie inferiori diventano gialle.
- Non si vede alcuna crescita.
- Il terreno diventa verde.
- Presenza di funghi.
- Le radici diventano marrone scuro e poi nere.