Come denunciare un pubblico ufficiale?
Per denunciare un pubblico ufficiale colpevole – a vostro dire – di aver commesso un abuso di atto d’ufficio basta recarsi presso un organo competente ed esporre il fatto di cui si è testimoni.
Chi ha il compito di ufficiale di polizia giudiziaria?
In particolare, sono ufficiali di polizia giudiziaria: i dirigenti, i commissari, gli ispettori, i sovrintendenti e gli altri appartenenti alla polizia di Stato e alla polizia penitenziaria ai quali l’ordinamento dell’amministrazione della pubblica sicurezza riconosce tale qualità
Chi può sporgere denuncia?
Quando il reato è procedibile a querela, può sporgere denuncia (o meglio, querela) solamente la persona offesa oppure persona che può agire in sua vece (ad esempio, i genitori nel caso di minore di quattordici anni, il tutore o il curatore nei casi di interdizione o inabilitazione).
Come denunciare forze dell’ordine?
Come denunciare il poliziotto Anche in questo caso si procede d’ufficio. Quindi, per denunciare un poliziotto per concussione o per corruzione basta presentare denuncia in procura o presso i Carabinieri, la Polizia o la Guardia di Finanza in qualsiasi momento.
Come inviare la Guardia di Finanza?
Una telefonata al 117, indirizzata automaticamente ad una delle Sale Operative attive in ciascuno dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza, consente di segnalare irregolarità ed abusi, piccoli e grandi. Ove necessario, pattuglie del Corpo sono pronte ad intervenire immediatamente sul posto.
Chi ha il compito di ufficiale di polizia giudiziaria UPG?
Il Consiglio di Stato – nella sentenza n. 30 del 10.1.2005 – ha ritenuto tutt’ora vigente la competenza esclusiva del Prefetto a rilasciare la qualifica di UPG, negando la possibilità che essa possa essere validamente esercitata dagli organi della Asl.
Chi riveste la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria?
Riveste la qualifica di polizia giudiziaria il personale delle Agenzie Regionali di protezione ambientale che svolga funzioni di vigilanza e controllo, in ragione delle specifiche competenze allo stesso attribuite dalla normativa di natura legislativa e regolamentare, vigente per l’intero territorio nazionale, e della …
Chi può fare la denuncia di smarrimento?
Chi ha smarrito dei documenti può presentare la denuncia al locale posto di comando di Polizia Municipale. In particolare è possibile presentare la denuncia in caso di smarrimento di: carta di identità bancomat, carte di credito, telepass, assegni.