Sommario
Come è distribuita la ricchezza in Cina?
Un problema non solo cinese La disuguaglianza nella distribuzione delle ricchezze è aumentata quasi per tutti durante la pandemia: i ricchi hanno guadagnato ed i poveri hanno pagato il prezzo. L’1% più ricco del mondo, quelli con più di 1 milione di dollari, possiede il 43,4% della ricchezza mondiale.
Perché la popolazione non è distribuita in modo uniforme?
La distribuzione della popolazione sul pianeta non è omogenea né uniforme, essa dipende da fattori di tipo naturale (clima, risorse, ecc…) e di tipo umano (cultura, sviluppo, ecc…). Distinguiamo: – ecumene = insieme delle terre abitate; – anecumene = terre disabitate del pianeta.
Quali sono i principali motivi che influiscono sulla distribuzione poco uniforme della popolazione sulla Terra?
La distribuzione della popolazione sulla Terra varia per motivi ambientali (clima), storici ed economici. La popolazione è concentrata nelle aree dove in passato vivevano civiltà antiche o dove adesso ci sono aree industriali.
Qual è la popolazione della Repubblica Popolare Cinese?
Il censimento nazionale del 2015 ha permesso di stimare la popolazione della Repubblica Popolare Cinese in 1.367.820.000 individui; il 17,5% di essi aveva un’età di 14 anni o inferiore, il 67% era tra i 15 e i 59 anni e il 15,5% aveva più di 60 anni.
Qual è la forma di Stato della cinese?
La forma di Stato della Cina è una repubblica socialista guidata da un unico partito, il Partito Comunista Cinese; la sua amministrazione è articolata in ventidue province, cinque regioni autonome, quattro comuni e due regioni amministrative speciali .
Qual è la superficie più grande della Cina?
Con la sua superficie di circa 9 572 900 chilometri quadrati la Cina è il quarto stato più grande del mondo per superficie. Il paesaggio della Cina è vasto e diversificato: va dalle steppe della foresta e i deserti dei Gobi e del Taklamakan nell’arido nord alle foreste subtropicali e umide del sud.
Quali sono le città più popolari della Cina?
La Cina annovera una dozzina di grandi città con uno o più milioni di residenti di lungo periodo, tra cui 7 megalopoli come Chongqing, Shanghai, Pechino, Tientsin, Shenzhen, Canton e Hong Kong (上海) i cui abitanti, sommati, formano una popolazione di oltre 130 milioni di abitanti.