Sommario
Come è nato Il Flauto traverso?
Il flauto traverso , il tipo più diffuso oggi nella cultura occidentale, era conosciuto in Cina già nel 900 a.C. Intorno al 1100 d.C. raggiunse l’Europa, dove venne utilizzato in ambito militare nelle zone di lingua tedesca. Da qui nacque l’antico nome di flauto tedesco per il flauto traverso.
Quando fu inventato il flauto traverso?
Flauto traverso | |
---|---|
Invenzione | XIII secolo |
Classificazione | 421.121.12 Aerofoni labiali |
Famiglia | Flauti traversi |
Uso |
Dove e quando è nato l’oboe?
La nascita dell’oboe risale all’antichità. Ne è nota la presenza nell’antico Egitto, in Cina, Arabia e Grecia sotto forma di strumenti (ciaramelle e pifferi), suoi progenitori. In India una versione più semplice degli oboi primitivi era nota col nome di oton. Aveva un’ancia doppia ed emetteva quarti di tono.
Come viene usato il flauto dolce?
Di tanto in tanto, il flauto dolce viene anche usato nella musica pop e rock, per esempio in canzoni dei Beatles, dei Rolling Stones, di Jimi Hendrix o di Led Zeppelin. Nel jazz, troviamo il flauto dolce nelle composizioni di Keith Jarrett, Pete Rose o Paul Leenhouts.
Come si suona il flauto dolce?
Si suona tenendo lo strumento frontalmente tra le labbra, a differenza del flauto traverso che si tiene orizzontale. Per questo motivo il flauto dolce è a volte chiamato “flauto diritto”. Esistono flauti dolci di diverse lunghezze: i flauti più lunghi hanno un suono più grave, i più corti hanno un suono più acuto.
Qual è il flauto dolce sopranino?
flauto dolce sopranino in do 5 (un’ottava sopra il flauto soprano), conosciuto anche come garklein. e da due strumenti di taglia più grande: basso in do 2 (un’ottava sotto il flauto tenore) gran basso in fa 1 (due ottave sotto il flauto contralto)
Quando fu inventato il flauto più antico in Cina?
Il flauto più antico conosciuto si chiamava siringa. Fu inventato in Cina oltre duemila anni prima di Cristo, sebbene i cinesi non gli dettero quel nome. Il nome “siringa” gli fu dato dai greci in onore della ninfa Siringa (che in greco si chiamava Syrinx).