Sommario
Come è stata creata la tecnologia?
La tecnologia affonda le sue radici nei processi naturali di trasformazione operati dagli esseri viventi per adattare l’ambiente alle proprie esigenze: non solo gli uomini, ma anche gli animali sono infatti in grado di sviluppare processi tecnologici per risolvere le proprie esigenze alimentari, abitative, sociali etc.
Come la tecnologia diventa parte integrante della nostra vita?
Nella società attuale la tecnologia è diventata ormai parte integrante di ogni aspetto della nostra vita: in casa, al lavoro, nel gioco, nello studio. Anche a scuola, e in particolare anche nella scuola primaria, la tecnologia infatti può rivelarsi in grado di supportare e aiutare i nostri figli nello studio e nell’apprendimento.
Quali sono le origini della tecnologia?
Le origini. La tecnologia affonda le sue radici nei processi naturali di trasformazione operati dagli esseri viventi per adattare l’ambiente alle proprie esigenze: non solo gli uomini, ma anche gli animali sono infatti in grado di sviluppare processi tecnologici per risolvere le proprie esigenze alimentari, abitative, sociali etc.; basti
Come funziona la tecnologia contemporanea?
Negli ultimi decenni la tecnologia è diventata parte integrante della vita quotidiana, modificando radicalmente il nostro stile di vita. Ecco alcuni esempi di tecnologia contemporanea: Cinema 3D; La recente diffusione del cinema 3D, molto noto nelle proiezioni cinematografiche, funziona con la tecnologia IMAX.
Qual è il significato della parola “tecnologia”?
Il termine “tecnologia” ottenne rilievo nel XX secolo in concomitanza con la seconda rivoluzione industriale. Il significato di questa parola cambiò nei primi anni di questo secolo quando alcuni sociologi americani, a partire da Thorstein Veblen, tradussero l’idea del concetto tedesco di Technik in “tecnologia”.