Sommario
Come eliminare i pensieri inutili?
Ecco come eliminare un pensiero negativo in modo rapido ed efficace.
- Concentrati su qualcos’altro. Può sembrare ovvio ma noi, molto spesso, in preda all’ansia, ce ne dimentichiamo.
- Cambia postura.
- Fai un esame di realtà
- Scrivi.
- Accetta il pensiero negativo.
- Sii te stesso.
Come liberarsi di tutte le cose inutili?
10 modi per liberarsi di tutte le cose inutili in casa
- Eliminare il superfluo in casa è fondamentale, se non vogliamo ritrovarci sepolti vivi da tutti gli oggetti e i vestiti che non usiamo più.
- Organizza il lavoro.
- Non comprare cose nuove.
- Chiedi aiuto.
- Riempi degli scatoloni.
- Butta le cose che non usi.
Come eliminare cose e oggetti superflui?
ELIMINARE IL SUPERFLUO IN CASA PER SEMPRE
- Agisci per categorie (nell’ordine: vestiti, libri, carte, oggetti misti, ricordi)
- Svuota il contenitore (armadio, libreria, credenza, mobile, dispensa, ecc..)
- Dividi le cose in scatoloni: TENERE, REGALARE, RIPARARE, VENDERE, BUTTARE.
Quando fare decluttering?
Se quasi ogni mattina, davanti ad una marea di vestiti, pensate di non avere niente da mettervi, è proprio giunto il momento di fare un bel decluttering dell’armadio! A volte sentiamo la necessità di cambiare il nostro look: in questo caso anche il guardaroba non può essere esentato dal decluttering!
Cosa buttare via in casa?
100 cose inutili da buttare
- Appendini della tintoria.
- Quotidiani del giorno prima.
- Email indesiderate.
- Telecomandi che non comandano niente.
- Gadget sportivi.
- Addobbi natalizi sciupati.
- Garanzie e contratti scaduti.
- Tovaglie troppo grandi o piccole.
Perché non riesco a buttare via niente?
Questo disturbo è anche chiamato disposofobia o, in inglese, hoarding disorder. Si tratta di una problematica ereditaria e circa il 50% degli individui che soffrono di accumulo hanno dei familiari che presentano lo stesso comportamento disfunzionale.
Come fare decluttering in cucina?
Come organizzare il decluttering della cucina
- Prenditi un paio di giorni, se hai davvero tanta roba anche di più (però datti un limite)
- Butta (o regala) le cose che non ti servono.
- Procedi per categorie.
- Tieni le cose che usi almeno una volta all’anno.
- Se ti senti in colpa è tutto normale.
- Concentrati sul focus.