Sommario
Come era la Russia prima della rivoluzione?
La Russia però era governata da una monarchia assoluta che represse duramente qualsiasi iniziativa d’opposizione. Era una organizzazione politica marxista rivoluzionaria russa fondata nel marzo 1898 con un congresso clandestino riunitosi a Minsk, per unificare le diverse organizzazioni rivoluzionarie.
Come era la vita nell Urss?
Dormire, mangiare, giocare, studiare si riteneva che dovessero avvenire secondo un orario rigoroso, sempre uguale e sempre rispettato. La propaganda sovietica suggeriva di educare i bambini alla modestia, all’amore per lo sport, all’abnegazione e alla responsabilità.
Quali sono state le idee sulle quali si è fondata la rivoluzione russa?
Diffidenti verso i contadini, i socialdemocratici erano quindi favorevoli a uno sviluppo industriale del paese tale da favorire la formazione di un vasto proletariato e dunque da alimentare la prospettiva di allargamento della lotta di classe, dal quale sarebbe sorto il movimento rivoluzionario.
Perché la Russia era ancora un paese prevalentemente agricolo?
Questo perché l’economia si basava prevalentemente su un sistema agricolo di sussistenza locale, controllato dai proprietari terrieri, nobili assenteisti e incompetenti. Le poche industrie erano di proprietà dello stato e producevano soprattutto armamentari per la guerra.
Per quale ragione l’Impero russo era arretrato?
L’impero collassò durante la rivoluzione di febbraio del 1917 in gran parte a causa della fallimentare partecipazione dello stato alla Grande guerra.
Cosa ha portato la rivoluzione russa?
Le radici del malcontento russo erano profonde. L’incapacità del governo di fare fronte alla devastante carestia del 1890 aveva infiammato il fervore rivoluzionario. Nelle città, lo sfruttamento e la sconvolgente miseria di cui erano vittime i lavoratori avevano causato ondate di scioperi e proteste.
Il regime zarista mantiene intatte le sue caratteristiche tradizionali, la sua assoluta mancanza di libertà, la sua polizia onnipotente, la sua aristocrazia ricchissima ed attaccata ai privilegi e le sue masse di contadini che vivono in modo molto miserevole e primitivo.
Come si chiamava la Russia prima?
Nel 1918 sorse la Repubblica socialista federativa sovietica russa e nel 1922 l’Unione delle repubbliche socialiste sovietiche (l’Unione Sovietica), di cui la Repubblica russa divenne il nucleo essenziale.