Come era la vita nel vecchio West?
Chi viveva nei ranch e nelle fattorie isolate aveva il peso di tutto ciò che succedeva sulle proprie spalle. Chi invece abitava nelle rozze cittadine del West aveva a disposizione “servizi” un po’ meno primitivi ma sempre e comunque assolutamente insufficienti. Vigeva quindi la regola del “chi fa da sé, fa per tre”.
Come è nato il Far West?
In inglese, Far West significa semplicemente “Lontano Ovest”, ma ci riporta alla mente un mondo di territori selvaggi, cowboy, banditi e sparatorie. I primi cowboy furono portati nel Nuovo Mondo (cioè in America) dagli spagnoli, con il compito di sorvegliare e accudire il bestiame dei missionari.
Dove vivono i cowboy?
Negli USA tuttavia, i cowboy non sono confinati alla stretta lingua di terra del Texas, i mandriani, con le loro tradizioni e i loro costumi, spaziano dall’Arizona al Wyoming, dal Montana alla Florida.
Cosa si mangiava nel vecchio West?
In realtà la carne più diffusa era quella del maiale. I cowboy raramente mangiavano carne di manzo perchè per il ranchero una vacca fruttava più sulla pista che alla loro tavola. Fagioli, patate, carne di maiale salata, mais, peperoni, erano tra gli elementi principali della dieta del cowboy.
Come dormivano i cowboy?
Si dormiva per terra con una semplice coperta, uno straccio, indipendentemente dal tempo che faceva, compiendo estenuanti marce di migliaia di chilometri – senza assistenza sanitaria, mangiando giorno dopo giorno la pancetta dismessa dall’Esercito cotta con i fagioli secchi, passando settimane senza potersi lavare.
La vita nel West era ogni giorno sempre una sofferenza, completamente l’opposto dal romanticismo che ci è stato tramandato da film e libri. Gli uomini e le donne dovevano lottare contro ogni genere di avversità: sopravvivere però non significava solo curare le ferite o sistemare ossa rotte.
Che lingua si parlava nel Far West?
La lingua ufficiale è ovviamente l’inglese, nella versione “americana”, che con il passare dei decenni e successivamente dei secoli si è diversificato da quello originale britannico anche grazie a quel misto di popoli che le colonie prima e gli Stati Indipendenti poi divennero con il tempo.