Sommario
- 1 Come finisce il Don Giovanni?
- 2 Qual è la trama di Don Giovanni?
- 3 Che cosa significa KV 527 sotto il titolo nel libretto?
- 4 Chi sono Zerlina e Masetto?
- 5 Qual è la morale del Don Giovanni?
- 6 Chi compose la prima opera lirica?
- 7 Quale familiare evoca Mozart nell’opera Don Giovanni?
- 8 Chi ha scritto il dongiovanni?
- 9 Cosa significa un dongiovanni?
Come finisce il Don Giovanni?
Don Giovanni finisce all’inferno per mano del padre di donna Anna, come nella tradizione. Alcune arie di Mozart sono particolarmente famose. Tra queste vi è quella del catalogo in cui Leporello, servo di don Giovanni, elenca a donna Elvira, ingannata anch’essa, la lista delle donne amate del suo padrone.
Qual è la trama di Don Giovanni?
Don Giovanni è un nobile cavaliere con una passione sfrenata per le donne; pur di conquistarle, ricorre a qualsiasi mezzo, compreso l’inganno e la menzogna. Nelle sue imprese coinvolge anche il suo servitore Leporello, il quale è ormai abituato alle follie del suo padrone.
Che cosa significa KV 527 sotto il titolo nel libretto?
Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un’opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart. Essa segue Le nozze di Figaro (K 492) e precede Così fan tutte (K 588), e venne composta tra il marzo e l’ottobre del 1787, quando Mozart aveva 31 anni.
Cosa vuol dire essere un Don Giovanni?
dongiovanni (o Dòn Giovanni) s. m. – Corteggiatore di donne galante e intraprendente: essere un d., fare il d.; un d. s. m. [grafia unita di don Giovanni, nome del protagonista del Burlador de Sevilla, di Tirso de Molina (1630)]. – [corteggiatore di donne galante e intraprendente] ≈ casanova, conquistatore, (spreg.)
Qual è la prima opera completa giunta fino a noi?
A latere dei tantissimi e sfarzosi spettacoli organizzati per festeggiare il grande evento, vi è la messa in scena dell’Euridice , su libretto di Ottavio Rinuccini e la musica di Jacopo Peri. È la più antica opera lirica giunta sino a noi. È la nascita del Melodramma.
Chi sono Zerlina e Masetto?
Zerlina: contadina corteggiata da Don Giovanni (soprano). Masetto: promesso sposo, molto geloso, di Zerlina (baritono o basso). Contadini e Contadine: amici di Masetto e Zerlina (coro). Servi: servitori e gendarmi di Donna Anna e Don Ottavio (coro).
Qual è la morale del Don Giovanni?
Il rifiuto senza tentennamenti del pentimento rivela valori sorprendenti per un peccatore recidivo, come la dignità, l’onestà intellettuale e la coerenza.
Chi compose la prima opera lirica?
Jacopo Peri
Le origini dell’opera si collocano a cavallo tra il XVI e il XVII secolo. La prima azione teatrale eseguita in pubblico della quale sono arrivate tracce complete fino ai nostri giorni fu l’Euridice composta da Jacopo Peri sul testo dell’egloga pastorale omonima del poeta fiorentino Ottavio Rinuccini.
Come è composta l’opera?
L’opera si articola convenzionalmente in vari numeri musicali, che includono sia momenti d’assieme (duetti, terzetti, concertati, cori, balletti) sia assoli (arie, ariosi, romanze, cavatine, cabalette).
Chi era Leporello?
Leporello è il nome del servo di Don Giovanni nell’omonima opera di Mozart, composta sul libretto di Lorenzo da Ponte.
Quale familiare evoca Mozart nell’opera Don Giovanni?
Il film di Miloš Forman Amadeus (1984) offre una singolare interpretazione psicoanalitica del Don Giovanni, identificando nella figura del Commendatore quella di Leopold Mozart, morto pochi mesi prima del debutto e come «risorto» dalla tomba per richiamare al dovere il figlio libertino e scapestrato.
Chi ha scritto il dongiovanni?
Wolfgang Amadeus Mozart
Lorenzo Da Ponte
Don Giovanni/Compositori
Cosa significa un dongiovanni?
dongiovanni (o Dòn Giovanni) s. m. – Corteggiatore di donne galante e intraprendente: essere un d., fare il d.; un d. da strapazzo, la cui intraprendenza si risolve in sciocca vanteria. s. m. [grafia unita di don Giovanni, nome del protagonista del Burlador de Sevilla, di Tirso de Molina (1630)].