Come funziona la vita in Germania?
La qualità della vita in Germania, infatti, è molto buona. Il tasso di disoccupazione in Germania è tra i più bassi di Europa. Gli stipendi sono mediamente più alti rispetto all’Italia e il costo della vita inferiore, sempre escludendo le grandi città come Monaco o Berlino, dove i prezzi sono senza dubbio molto alti.
Quali sono le città più popolose della Germania?
La Germania possiede un gran numero di grandi città; le più popolose sono Berlino, Amburgo, Monaco, Colonia, e Francoforte. Il maggior agglomerato urbano è la zona della Reno-Ruhr, che comprende la città di Düsseldorf (la capitale della Renania Settentrionale-Vestfalia ), Colonia, Essen, Dortmund, Duisburg, e Bochum .
Quando la Germania Ovest divenne un’economia di mercato?
La Germania Ovest divenne un’economia di mercato con una stretta alleanza con Stati Uniti e paesi dell’Europa occidentale, e godette di una prolungata crescita economica iniziata nei primi anni cinquanta (Wirtschaftswunder). La Germania Ovest aderì alla NATO nel 1955 e fu membro fondatore della Comunità economica europea nel 1958.
Qual è la religione più diffusa in Germania?
Circa l’1,9% della popolazione è cristiana ortodossa, con serbi e greci i più numerosi. In Germania, più di 4,3 milioni di abitanti sono musulmani (5,1%), rendendo l’Islam la seconda religione del Paese, di cui in maggioranza (74%) di fede sunnita, ma è presente una piccola comunità di sciiti.
Qual è la città più creativa della Germania?
La capitale del Land Baden Wurttemberg deve il suo successo allo spirito di innovazione: con oltre 1,300 brevetti registrati per 100,000 persone, viene definita da Deutsche Welle “la città più creativa della Germania”. Il boom economico prosegue ormai da molti anni. Fra i maggiori datori di lavoro troviamo le case automobilistiche Mercedes e