Sommario
- 1 Come funziona un bruciatore industriale?
- 2 Quando si accende il bruciatore della caldaia?
- 3 Quanto costa un bruciatore a gas?
- 4 Quanti tipi di bruciatore ci sono?
- 5 Perché quando apro l’acqua calda la caldaia non parte?
- 6 Perché non parte il bruciatore della caldaia?
- 7 Quanto costa un bruciatore della Vaillant?
Come funziona un bruciatore industriale?
Nei bruciatori industriali, la combustione avviene con un altro bruciatore, il bruciatore pilota, dotato di un elettrodo metallico di accensione che ha la funzione di accendere il bruciatore principale con la sua fiamma e alimentare in modo uniforme il processo di combustione, regolandone la fiamma.
Quando si accende il bruciatore della caldaia?
La fiamma pilota è una parte importante della caldaia a gas, è la piccola fiamma blu che si accende quando si apre il rubinetto dell’acqua calda e il riscaldamento alla casa.
Cosa significa bruciatore atmosferico?
– Bruciatori ad aria apirata o atmosferici. Sono quelli in cui tutta o parte dell’aria necessaria alla combustione è trascinata, in miscelazione, dal gas che esce dagli ugelli. Questi bruciatori sono strettamente legati alle caratteristiche del focolare come forma, dimensioni, ecc.
Quanto costa un bruciatore a gas?
Confronta 129 offerte per Bruciatori Caldaie a partire da 151,00 €
Quanti tipi di bruciatore ci sono?
Possiamo ricordare due tipologie di bruciatori:
- bruciatori ad aria aspirata o atmosferico o premiscelato, che trovano impiego nelle caldaie murali o nei fornelli;
- bruciatori ad aria soffiata che trovano impiego nei generatori di vapore e a aria calda, ma anche nella tipologia di caldaia a uso domestico.
Come è fatto un bruciatore a gasolio?
Nel bruciatore a gasolio vi è una grande ventola che soffia dell’aria ad elevata velocità dentro un cilindro di materiale resistente al fuoco; unitamente all’aria vi è una pompa del gasolio che prende il gasolio dal serbatoio e lo spruzza dentro il cilindro, in modo che si mischi con la necessaria quantità di aria.
Perché quando apro l’acqua calda la caldaia non parte?
Il più comune è la pressione dell’impianto: troppo bassa o troppo alta. In questi casi la caldaia va in blocco. La pressione giusta per una caldaia va da 1,2 a 1,5 bar: controlla il valore che segna il manometro. Se invece il manometro segnala una pressione eccessivamente alta, sarà utile effettuare uno sfiato.
Perché non parte il bruciatore della caldaia?
Se nella caldaia non si accende la fiamma, è la tipica situazione in cui l’elettrodo potrebbe non scoccare la scintilla che innesca la combustione del gas sul bruciatore. Se la fiamma pilota caldaia non rimane accesa, dobbiamo controllare che la termocoppia non sia rotta e che il bruciatore non sia sporco.
Quanto costa un bruciatore?
I costi del materiale per un solo bruciatore sostitutivo vanno da circa 600 EUR a 800 EUR per i modelli nella fascia di prezzo media. Per bruciatori di alta qualità devi aspettarti costi del bruciatore tra circa 1.000 euro e 1.400 euro, a seconda della potenza di riscaldamento.
Quanto costa un bruciatore della Vaillant?
Nome prodotto+ | Produttore | Prezzo |
---|---|---|
BRUCIATORE 041684 BRUCIATORE 041684 | VAILLANT | 70,88EUR |
BRUCIATORE MISCELA 240 040468 BRUCIATORE MISCELA 240 040468 | VAILLANT | 47,70EUR |
SPIA BUCIATORE 042193 SPIA BUCIATORE 042193 | VAILLANT | 42,33EUR |
SPIA MAG 9/1 042197 SPIA MAG 9/1 042197 | VAILLANT | 21,96EUR |