Sommario
Come funzionano i sensori PET?
Ci sono dei sensori Pet Immune: questi ultimi sono perfettamente in grado di distinguere un animale dall’essere umano. Ma come? Sfruttano una taratura particolare, capace di misurare il movimento del corpo che rilevano, in base a precisi parametri, ma soprattutto al suo peso, non alla sola massa.
A cosa serve il piano di emergenza?
Il piano di evacuazione e di emergenza contiene nei dettagli: le azioni che i lavoratori devono mettere in atto in caso di emergenza. le procedure per la chiamata, le informazioni da fornire, e quanto serve agli organi deputati al soccorso e alle emergenze: Vigili del fuoco, 118, Vigili Urbani, Carabinieri, etc.
Cosa vuol dire evacuazione in bianco?
e delle modalità con le quali deve avvenire l’evacuazione in caso di emergenza. pittogramma bianco. Essi indicano i percorsi da seguire per raggiungere il luogo sicuro, ed i punti di raccolta. Le uscite di emergenza sono rappresentate nelle planimetrie di esodo affisse in più punti dell’Istituto.
Come si collegano i sensori di movimento?
Dove posizionare i rilevatori di movimento? Data la sua natura, il sensore PIR deve essere sempre collocato lontano dalle fonti di calore e da tutti quegli elementi che vanno a produrre variazioni di temperatura che potrebbero inficiare le rilevazioni, come ad esempio radiatori, ventilatori o condizionatori.
Come funziona un sensore a infrarossi?
Il sensore PIR, lavorando su una doppia frequenza (433 e 866 Mhz), si collega alla centralina in modalità wireless oppure tramite filo; nel momento in cui rileva una variazione di radiazione infrarossa, maggiore rispetto ad un valore predefinito, fa scattare l’allarme.
Cosa significa doppio PIR?
Questo sensore da esterno è dotato di infrarossi passivi a doppio fascio, cioè crea una barriera orizzontale con fasci multipli. La protezione su due fasci consente al sensore la distinzione tra oggetti piccoli e grandi.
Cosa significa rilevamento PIR?
Un sensore ad infrarossi passivo (PIR sensor, acronimo di Passive InfraRed) è un sensore elettronico che rileva la radiazione infrarossa (IR) irradiata dagli oggetti nel suo campo visivo. Questi sensori sono molto usati come rilevatori di movimento.
Come disattivare un allarme perimetrale?
Aprendo la centrale devi staccare la corrente dall’interruttore generale o estrando il fusibile, oppure scollegando i cavi che devono essere prima isolati, magari con dei morsetti isolati. Se poi c’è anche una sirena auto-alimentata dovrà essere scollegata anche quella, estraendo la batteria.
Come funziona il rilevatore?
Quattro telecamere controllano da diversi angoli uno stesso ambiente, le cui immagini digitali vengono suddivise in zone sensibili. Una variazione nei toni dei grigi normalmente rilevati dalle telecamere indica la presenza di un oggetto in movimento e provoca l’invio di un segnale d’allarme.
Cosa significa sensore a doppia tecnologia?
un sensore a doppia tecnologia utilizza componenti ad infrarossi e a microonde. Con i primi si capta la variazione di calore della zona controllata. Quando passa un corpo estraneo, un essere umano, il sensore rileva a distanza una temperatura non registrata ed invia un segnale di allarme.
Come posizionare i sensori PIR?