Sommario
Come gestire il cambiamento in azienda?
Come affrontare il cambiamento?
- SOSTENERE le persone nella ripartenza utilizzando la resilienza e l’anti-fragilità come strumenti per il benessere personale e lavorativo.
- FORTIFICARE le soft skills benzina del motore del cambiamento per programmare e affrontare con energia e slancio le prossime transizioni lavorative.
Come affrontare il cambiamento organizzativo?
Ecco alcuni punti chiave per affrontare il cambiamento sul posto di lavoro:
- Riconoscere il cambiamento. Se non riconosciamo che un cambiamento sta avvenendo o che lo status-quo sta cambiando non potremo mai affrontarlo nel modo giusto.
- Affrontare le proprie paure.
- Ridurre lo stress sul posto di lavoro.
Che significa essere sostenibile?
Il significato di sostenibilità Partiamo dalle definizioni. La Commissione delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo definisce lo sviluppo sostenibile come quello che «soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri».
Come affrontare un cambiamento importante?
Come affrontare un cambiamento
- Abbi cura di te. Circondati di semplici comfort come dei saponi che abbiano un buon profumo.
- Una risata è la migliore medicina.
- Fatti un pianto liberatorio.
- Pensa positivo.
- Concediti il tempo di accettare i cambiamenti di vita.
- Voglio cambiare vita.
Come si affrontano i cambiamenti?
César Piqueras afferma che esistono 4 modi per affrontare i cambiamenti: 1) Opporre resistenza e lamentarsi; 2) Rassegnarsi; 3) Accettare e 4) Cambiare. Le strategie più adattive sono le ultime due, quindi ci concentreremo su di esse (anche se rassegnarsi può, in alcuni casi, essere un meccanismo adattivo).
Come abituarsi ad una nuova città?
- Come ambientarsi in una nuova città: esplora in solitudine.
- Cerca un posto che ti mette a tuo agio.
- Parla con gli sconosciuti.
- Come ambientarsi in una nuova città: informati sugli eventi cittadini.
- App, social network ed hobby per fare nuove conoscenze.
Cosa significa adattarsi al cambiamento?
Poiché il mondo del lavoro è in continua evoluzione, è fondamentale sapersi adattare e cambiare velocemente le proprie abitudini. A livello professionale questo approccio è oggi più importante rispetto al passato, quando i cambiamenti erano lenti.