Come iscrivere i figli a scuola on line?
Il servizio Iscrizioni on line Il codice della scuola o Cfp è reperibile attraverso Scuola in Chiaro. Il servizio Iscrizioni on line prevede tre fasi: registrazione (per chi non ha un’identità SPID o credenziali Polis), compilazione e invio della domanda, ricezione degli aggiornamenti sullo stato della domanda.
Cosa serve per iscrizione scuola?
ISCRIZIONE SCUOLA SUPERIORE 2022-2023: QUALI DOCUMENTI ALLEGARE
- Certificato di nascita in carta semplice.
- Copia del codice fiscale dello studente e dei genitori.
- Copia delle Carte di Identità dei genitori.
- Copia del Tesserino delle Vaccinazioni.
- Consiglio orientativo della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Quali documenti servono per fare l’iscrizione alla scuola superiore?
Documenti di Iscrizione
- Certificato di vaccinazione o autocertificazione;
- certificato di licenza media;
- certificato delle competenze rilasciato dall’istituto di provenienza;
- fotocopia di un documento di identità e fotocopia del codice fiscale dell’alunno e dei genitori.
- N. 2 fotografie dell’alunno informato tessera.
Come iscriversi a istanze online con SPID?
entrare nel sito istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm e fare clic sul pulsante “Accedi”, in basso a sinistra. Una volta cliccato nella pagina di Login si dovrà cliccare su “Entra con SPID”e dopo di che accedere con le credenziali SPID personali (di cui dovrete quindi già esserne in possesso).
Quando scade iscrizione scuola superiore?
Le iscrizioni alle scuole statali di ogni ordine e grado si effettuano fino al 28 gennaio 2022. Anche per gli istituti d’istruzione secondaria di II grado, così come per la primaria e per la secondaria di primo grado.
Come iscriversi alla scuola Superiore 2021?
È online dal 19 dicembre la pagina www.istruzione.it/iscrizionionline sulla quale, dalle ore 9.00, è possibile registrarsi per effettuare l’iscrizione all’anno scolastico 2021/2022.