Sommario
Come mangiare il cervo?
L’alimentazione del cervo dipende dall’ambiente in cui vive e dalla stagione. Mangia principalmente delle piante erbacee. Il cervo può anche mangiare i germogli delle resinose (abete bianco, abete rosso e pino), le felci e talvolta le colture agricole. Solo il lupo è in grado di attaccare il cervo, soprattutto quando la preda è debole o
Quanto pesa il cervo?
Il cervo è un animale dal pelo marrone quando è adulto, mentre il piccolo presenta nei primi mesi delle macchie bianche. Il maschio misura circa 135 cm al garrese e può pesare da 160 a 230 kg. La femmina misura in media 115 cm di altezza e pesa tra i 90 e i 130 kg.
Qual è il peso della femmina del cervo?
La femmina del cervo invece è priva di palchi ed è più piccola del maschio, il suo peso può arrivare circa ai 150 chili. È comunque facile distinguerla da un capriolo proprio per la sua taglia, che è comunque notevolmente maggiore, e per la forma del muso più allungata.
Quali sono le caratteristiche generali del cervo?
Caratteristiche Generali . Habitat Il cervo è il più grosso erbivoro selvatico esistente sulle Alpi, pesa fra gli 80 kg e 200 kg circa. Il maschio è dotato di corna anche di notevoli dimensioni (palco), che cadono in inverno per riformarsi poi in pochi mesi sempre più ramificate e robuste.
Quali animali predano il cervo nobile?
Molti animali predano i cuccioli del cervo nobile: l’ orso bruno, la lince, la volpe, l’ aquila reale, il gufo reale, lo sciacallo dorato e persino il cinghiale. I suoi più temibili predatori (capaci di uccidere anche gli adulti) sono il lupo in Europa, la tigre in Russia e il leopardo in Nord Africa.
Come distinguere un cervo da un capriolo?
Per distinguere un cervo da un capriolo le caratteristiche principali da osservare sono la dimensione dell’animale e la dimensione e forma dei palchi (che comunemente – ma erroneamente – vengono dette corna).