Sommario
Come mantenere lo stesso medico di base cambiando residenza?
Se il cittadino cambia residenza, ma vuole mantenere lo stesso medico di base, può operare la scelta in deroga, richiedendo all’Asl di avere come medico di base un professionista operante in un ambito territoriale diverso da quello di residenza.
Come trovare un medico temporaneo?
Per scegliere un medico di famiglia temporaneo è necessario recarsi presso l’ufficio dell’Asl di residenza per chiedere la cancellazione temporanea da questo servizio. Dopo la cancellazione, bisogna andare nel distretto dell’Asl presente nel Comune in cui si abita temporaneamente.
Come prendere medico senza residenza?
Per prima cosa bisogna recarsi presso la ASL del Comune di residenza e chiedere la cancellazione temporanea presso il medico di famiglia. Il secondo step è recarsi in una delle ASL del Comune dove ci si è trasferiti e chiedere l’assegnazione di un medico di famiglia provvisorio.
Quanto dura il medico provvisorio?
Secondo le regole in vigore, il medico temporaneo in un Comune dove si ha domicilio e non residenza si può avere per un massimo di un anno ma solo per trasferimento per determinati motivi.
Cosa succede se cambio residenza e non cambio medico?
Ma se la residenza viene spostata in un Comune diverso, pur se vicino, il medico di base deve essere cambiato. Se, infatti, si cambia residenza e non si ha il medico di base, ci si può nel frattempo rivolgere o al servizio di continuità assistenziale o alla guardia medica del luogo in cui ci si trova.
Come richiedere il medico con il domicilio?
La scelta del medico di famiglia deve avvenire nel luogo in cui si ha residenza o anche domicilio e si effettua recandosi presso la Asl del proprio Comune di residenza dove viene fornito l’elenco dei medici disponibili con i relativi indirizzi.
Cosa succede se non hai il medico di base?
Senza un medico di base è, infatti, possibile rivolgersi o al servizio di continuità assistenziale o alla guardia medica del luogo in cui ci si trova. Se non si ha il medico di base per trasferimenti per lunghi periodi, poi, si può scegliere un medico di base temporaneo.
Come si attiva il domicilio sanitario temporaneo?
Per ottenere il domicilio temporaneo per assistenza sanitaria il soggetto deve iscriversi all’Anagrafe degli assistiti del nuovo Comune e scegliere il medico o il pediatra per il proprio figlio, se insieme a lui si è trasferita anche la sua famiglia.
Cos’è il domicilio sanitario?
Il cittadino sceglie il proprio medico di famiglia/pediatra nel comune di residenza della sua Asl di riferimento. Il cittadino sceglie il proprio medico di famiglia/pediatra nel comune di residenza della sua Asl di riferimento. …
Cosa succede se non scelgo il medico di base?
Cosa significa scelta in deroga?
In presenza dei requisiti previsti dalla normativa (art. MMG) è consentita la scelta del medico iscritto in ambito territoriale diverso da quello di residenza/domicilio dell’assistito, in deroga alle disposizioni in materia di ambito territoriale di scelta. …