Sommario
Come modificare la velocità di scatto?
Per poter regolare il tempo di scatto devi avere una fotocamera con comandi manuali o semiautomatici. Quasi tutte le reflex/mirrorless hanno una ghiera che permette di scegliere le varie modalità di scatto, tu dovrai selezionare la modalità Manuale (M) oppure l’impostazione con priorità di tempo indicata con Tv o S.
Come si regolano gli iso?
per foto dove il soggetto non è in movimento è sempre meglio tenere gli ISO a 100 e usare un cavalletto allungando il tempo di scatto. se superate i 200 ISO scattate sempre in RAW, perché consente una migliore riduzione di rumore in PP. il rumore aumenta all’aumentare degi ISO.
Che diaframma usare?
Per soggetti piatti di solito il diaframma più incisivo è a f/8. Per soggetti collocati a diverse distanze un diaframma più chiuso dovrebbe essere preferibile per una maggiore profondità di campo. La maggior parte degli obiettivi soffre di un’evidente perdita di luce a tutta apertura.
Come scegliere il tempo di esposizione?
La velocità del tempo di scatto dipende dalla velocità di movimento del soggetto….A mano libera si deve avere un tempo abbastanza rapido per evitare il micromosso:
- dai grandangolari fino a un 70mm: almeno 1/125 di secondo.
- tele fino a 200mm: almeno 1/250 di secondo.
- 300mm: 1/500 di secondo.
Come la velocità dell otturatore incide nel raccontare il movimento in fotografia?
Ingresso luce: più a lungo l’otturatore rimane aperto o, in altre parole, più lenta è la velocità dell’otturatore più luce entra nel sensore. E viceversa, meno tempo, meno luce. Se qualcosa si muove durante lo scatto, ad esempio a una velocità di 3 secondi, la fotocamera acquisirà tutti i movimenti.
Che zoom ha un obiettivo 18 55?
Uno zoom 18-55mm è equivalente all’incirca ad un 28-85mm, quindi un obiettivo abbastanza versatile per la maggior parte degli utilizzi che può fare solitamente un appassionato di fotografia.
Quando usare il 70 200?
Il raggio d’azione di 70-200 mm è perfetto per tante situazioni. Ti consente di concentrarti su soggetti chiave, ritagliare elementi che distraggono nell’inquadratura e avvicinarti semplicemente all’azione. Inoltre, 200 mm sono lunghi senza essere eccessivi.