Come nasce la musica soul?
Nascita del Soul. La musica soul o musica dell’anima, ha origine negli anni ’50 dalla commistione di alcuni elementi della musica jazz,del rhythm&blues con la musica gospel, da cui derivano moltissimi interpreti della musica soul, passati in pochi anni dalle cappelle delle chiese protestanti alle sale da concerto e alle case discografiche
Chi è l’anima del soul?
1 Otis Redding. L’anima del soul. Michoos What. 2 Ray Charles. Pian piano omaggio tutti i giganti nelle definizioni, adesso è il turno del Genio Alfredo. 3 Marvin Gaye. Il principe del soul Mr. Money87. 4 Aretha Franklin. Una vera Regina.
Chi è l’hip hop soul?
Hip hop soul: è l’incontro tra l’R&B contemporaneo e l’hip hop; Pop soul: più commerciale; Smooth soul: dalla commistione di soul, funk e musica pop; Soul jazz: nato dall’hard bop e da sonorità blues, gospel e R&B Southern soul: conosciuto anche come “deep soul” o “country soul” ha origini gospel ed è il tipico soul del sud degli Stati Uniti.
La musica soul fu il risultato dell’urbanizzazione e commercializzazione del rhythm and blues negli anni sessanta. Dai gruppi orecchiabili e melodici sotto la Motown Records, alle band guidate dai fiati della Stax/Volt Records, esistevano molte varianti all’interno della musica soul.
Quali sono i nomi più famosi della Soul Music?
Otis Redding, Donny Hathaway, Aretha Franklin, James Brown, Ray Charles, Sam Cooke, Wilson Pickett e Stevie Wonder sono alcuni dei nomi maggiormente rappresentativi della soul music. La “musica dell’anima” nacque dalla fusione delle sonorità del jazz e del gospel con i modi della canzone pop.
Quali sono i primi esempi di Cantanti soul italiani?
I primi esempi di cantanti Soul italiani sono Giorgia Todrani (1993) e Alex Baroni (1996) fino ad arrivare ai giorni nostri con Mario Biondi e Nina Zilli.