Come ottennero il diritto di voto le donne?
Il primo stato europeo a riconoscere il suffragio universale fu il Granducato di Finlandia, con le prime donne elette in parlamento nel 1907. Il diritto di voto alle donne fu introdotto nella legislazione internazionale nel 1948 quando le Nazioni Unite adottarono la Dichiarazione universale dei diritti umani.
Quale primo ministro britannico ha scritto il romanzo Sybil?
Di tutte queste novelle solo Henrietta Temple fu un vero successo. Durante gli anni quaranta dell’Ottocento Disraeli scrisse tre novelle politiche conosciute col nome di “the Trilogy”: Sybil, Coningsby e Tancred.
Cosa successe il 18 aprile 1948?
Le elezioni politiche italiane del 1948 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 18 e lunedì 19 aprile 1948.
Chi governava l’Italia nel 1948?
Negli anni Quaranta e Cinquanta si susseguirono i seguenti governi: dal 1º giugno 1947 al 24 maggio 1948 il Governo De Gasperi IV (Alcide De Gasperi); dal 24 maggio 1948 al 27 gennaio 1950 il Governo De Gasperi V; dal 27 gennaio 1950 al 26 luglio 1951 il Governo De Gasperi VI; dal 26 luglio 1951 al 16 luglio 1953 il …
Chi governava in Italia nel 1946?
La vittoria della Repubblica nel referendum istituzionale fece decadere la monarchia, con l’esilio volontario dei Savoia, e come Capo provvisorio dello Stato fu eletto il liberale Enrico De Nicola. A presiedere l’Assemblea fu chiamato invece il socialista Giuseppe Saragat, futuro Presidente della Repubblica.
Chi fu il primo presidente del Consiglio?
Il primo a ricoprire la carica è stato Alcide De Gasperi, che fu anche l’ultimo Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d’Italia: egli, infatti, fu Presidente del Consiglio dal dicembre 1945 all’agosto 1953, guidando 8 governi consecutivi.
Quando le donne ebbero il diritto di voto?
Le prime elezioni amministrative alle quali le donne furono chiamate a votare si svolsero a partire dal 10 marzo 1946 in 5 turni, mentre le prime elezioni politiche (svolte assieme al Referendum istituzionale monarchia-repubblica) si tennero il 2 giugno 1946.