Come parla Anna Frank nel suo diario?
Nel suo diario Anna Frank parla delle angosce, delle illusioni, dei sogni, della speranza, della distribuzione del cibo, dei turni in bagno, del cibo che non arriva, delle malattie temute e dello svolgimento della guerra.
Come nasce la storia di Anna Frank?
La storia di Anna Frank. Anna Frank nasce nel 1929 da una famiglia ebrea di Francoforte. Nel 1934, in seguito all’ascesa al potere di Hitler, la famiglia Frank si trasferisce ad Amsterdam. Nel 1940 Hitler invade i Paesi Bassi e i Frank sono di nuovo in pericolo.
Quando nasce la famiglia Frank?
Anna Frank nasce nel 1929 da una famiglia ebrea di Francoforte. Nel 1934, in seguito all’ascesa al potere di Hitler, la famiglia Frank si trasferisce ad Amsterdam.
Quando la famiglia Frank si trasferisce a Amsterdam?
Nel 1934, in seguito all’ascesa al potere di Hitler, la famiglia Frank si trasferisce ad Amsterdam. Nel 1940 Hitler invade i Paesi Bassi e i Frank sono di nuovo in pericolo. Dal 1942 al 1944 Anna è costretta a vivere nascosta con la sua famiglia nell’edificio di Prinsengracht 263, dove scriverà il suo diario.
Quando nacque Anna Frank?
Anna nacque il 12 giugno 1929, come seconda figlia di Otto Heinrich Frank (12 maggio 1889 – 19 agosto 1980) e di sua moglie Edith Frank, nata Holländer (16 gennaio 1900 – 6 gennaio 1945), nella clinica dell’Associazione delle donne patriottiche nel parco Eschenheim, a Francoforte: questa clinica venne distrutta durante la Seconda guerra mondiale.
Chi è Annelies Marie Frank?
Anna Frank. Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Annelies Marie Frank, detta Anne ( pronuncia olandese: [ʔɑnəˈlis maːˈri ˈʔɑnə ˈfrɑŋk], tedesca: [ʔanəliːs maˈʁiː ˈʔanə ˈfʁaŋk]; ascolta [? · info] ), chiamata Anna Frank in italiano ( Francoforte sul Meno, 12 giugno 1929 – Bergen-Belsen, febbraio o marzo 1945 ), è stata una giovane ebrea tedesca,