Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Come portare in detrazione una donazione?

Posted on Ottobre 13, 2020 By Author

Sommario

  • 1 Come portare in detrazione una donazione?
  • 2 Chi può ricevere erogazioni liberali?
  • 3 Quali associazioni possono ricevere donazioni?
  • 4 Quali sono le erogazioni liberali?
  • 5 Quali sono le tasse sulla donazione tra affini?
  • 6 Qual è l’aliquota sulla donazione?

Come portare in detrazione una donazione?

Come detrarre donazioni 730? Per poter portare in detrazione la spesa sostenuta, è necessario che la donazione avvenga tramite bonifico bancario, bancomat o carta di credito, assegni bancari e circolari o bollettino postale. Ciò che bisognerà presentare al commercialista o al CAF è la ricevuta del pagamento.

Chi può ricevere erogazioni liberali?

Possono beneficiare di questa agevolazione le persone fisiche e gli enti non commerciali. Per quanto riguarda le erogazioni liberali effettuate dai soggetti titolari di reddito d’impresa, in denaro o in natura, sono deducibili dal reddito d’impresa in misura piena.

Quanto si può donare ad una onlus?

la detrazione pari al 30% delle erogazioni liberali in denaro (anche qui di massimo 30.000 euro) o in natura a favore delle ONLUS e delle associazioni di promozione sociale (Rigo E8/E10, cod. 71).

Dove inserire le donazioni ONLUS nel 730?

Donazioni per le Onlus: dove indicarle nel 730 al rigo E36, le donazioni a favore di ONLUS, di organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale, per dedurre la spesa nel limite del 10% del reddito dichiarato.

Quali associazioni possono ricevere donazioni?

Possono ricevere erogazioni liberali le seguenti Associazioni:

  • ONLUS;
  • ONG (organizzazioni non governative);
  • Associazioni di Promozione Sociale;
  • Associazioni Sportive Dilettantistiche;
  • Associazioni Musicali;
  • Associazioni Religiose;
  • Associazioni di volontariato;
  • ONLUS;

Quali sono le erogazioni liberali?

Le erogazioni liberali sono somme o beni concessi da un donatore ad un ente senza richiedere alcuna contro-prestazione.

Quanto si scarica beneficenza?

Le persone fisiche possono infatti scegliere se: detrarre l’importo (per un massimo di 30.000 euro di donazione) al 30%, oppure. dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato.

Come fare donazioni a ONLUS?

Le donazioni possono essere effettuate secondo le seguenti modalità:

  1. ONLINE con carta di credito.
  2. Con bonifico bancario su c/c Banca UNICREDIT IBAN: IT 44 C 02008 05008 000010200000 – SWIFT: UNCRITM1B88.
  3. Con versamento su c/c postale n.
  4. Con assegno bancario non trasferibile.

Quali sono le tasse sulla donazione tra affini?

Donazioni tra affini. Se la donazione avviene tra affini in linea retta (il genero, il suocero) o affini in linea collaterale fino al terzo grado (un cognato), le tasse sulla donazione sono le stesse di quelle previste tra parenti fino al quarto grado: si applica un’aliquota del 6% senza franchigie (per cui l’imposizione scatta anche per un

Qual è l’aliquota sulla donazione?

L’aliquota sulla donazione è quindi del 4% ma scatta solo se il valore del bene supera 1milione e si applica solo all’eccedenza. Quindi su un bonifico di 900 mila euro non si pagano tasse di donazione, mentre su un bonifico di 1.100.000 euro si paga solo il 4% di 100mila euro.

Qual è la tassazione sulla donazione tra marito e moglie?

Se la donazione avviene tra marito e moglie, l’imposta sulla donazione è pari al 4% del valore del bene, ma la tassazione scatta solo se il suddetto bene ha un valore superiore a 1milione di euro (cosiddetta franchigia). In pratica l’aliquota del 4% si applica sul valore eccedente il milione di euro per ciascun beneficiario.

Quali sono le tasse sulla donazione tra nonni e nipoti?

Stesso discorso per le donazioni tra nonni e nipoti e, comunque, tra tutti i parenti in linea retta: le tasse sulla donazione sono del 4% ma con la franchigia di 1milione di euro. Donazioni tra fratelli e sorelle. Se donatari sono fratelli e sorelle del donante, l’aliquota della tassa sulla donazione è al 6% del valore del bene donato.

Diverso

Navigazione articoli

Previous Post: Come ridurre lo spreco di energia in casa?
Next Post: Perche le due Coree si sono divise?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA