Sommario
Come scegliere il massimale RC professionale?
Scegliere il massimale, ovvero il massimo esborso che è a carico della Compagnia in caso di sinistro, significa riflettere sull’entità del possibile danno che l’attività professionale potrebbe in teoria arrecare. Consigliamo in ogni caso di assestarsi almeno su un massimale di € 1.000.000.
Qual è l’importo massimo assicurabile nella polizza CPI?
Non vi sono informazioni ulteriori rispetto a quelle fornite nel DIP Vita. RAMI DANNI: Invalidità Totale Permanente da Infortunio o Malattia Capitale assicurabile massimo € 300.000,00 in linea con il piano di ammortamento originario del finanziamento.
Che cos’è lo scoperto franchigia?
La differenza maggiore, rispetto alla franchigia, è proprio questa: della franchigia, assoluta o relativa, si conosce l’importo anche prima dell’incidente. L’importo dello scoperto invece, può essere calcolato soltanto dopo che il sinistro ha avuto luogo.
Che significa RC professionale?
La polizza di responsabilità civile professionale tutela il patrimonio personale del professionista, nel caso in cui, a seguito di un errore professionale, un cliente o un altro soggetto terzo, formuli una richiesta di risarcimento per un danno di natura patrimoniale, o per un danno a persone o cose.
Che vuol dire mutuo assicurato CPI vita?
L’Assicurazione CPI MUTUO è la copertura assicurativa rivolta alla tutela della persona, e della famiglia, contro i rischi gravanti sull’Assicurato per danni conseguenti dalla perdita del posto di lavoro, decesso, ricovero ospedaliero, inabilità temporanea o invalidità permanente.
Cosa vuol dire mutuo assicurato CPI vita?
Cos’è? Le CPI sono delle Polizze Assicurative che tutelano il debitore (di un mutuo, ma non solo) dal rischio di licenziamento, di infortunio e di malattia in grado di rendere impossibile lo svolgimento della propria attività lavorativa. In questo caso la compagnia assicurativa estinguerà in tutto il debito rimasto.