Come scegliere le scarpe da calcio per bambini?
1) La prima caratteristica fondamentale che deve avere una buona scarpa da calcio per bambino è la presenza di una suola performante: con una suola di bassa qualità, infatti, l’aderenza col terreno sarà scarsa e il bambino si ritroverà sistematicamente a terra, ad ogni suo tentativo di scatto.
Quali scarpe usare per giocare a calcio?
Un principiante dovrebbe comprare le scarpe standard con tacchetti fissi che si possono usare in tutte le condizioni ed i tipi di superfici e forniscono al calciatore una maggior sicurezza. Il nostro consiglio è infatti quello di indossare una scarpetta con tacchetti fissi adatti a qualsiasi condizione atmosferica.
Come devono calzare le scarpe da calcio?
Le scarpe devono calzare perfettamente, il piede deve essere ben comodo (quindi non devono essere né troppo larghe, né troppo strette). Se il piede non calza bene, possono verificarsi fastidiose slegature e altri problemi ai legamenti.
Quali tacchetti per campo in terra?
I tacchetti lamellari sono consigliati esclusivamente per terreni naturali. SCARPE TERRENI ARTIFICIALI (AG) : La sigla AG (artificial ground) è usata per le scarpe adatte a campi con terreni artificiali a fondo medio/basso. Sono quindi terreni non particolarmente morbidi.
Quanto spazio ci deve essere nella scarpa da calcio?
8 millimetri
La vecchia regola di uno spazio libero sufficiente a contenere un pollice non funziona nel caso delle scarpe da calcio. Dovrebbero starti il più stretto possibile, nei limiti della comodità. Sta a te quanto spazio libero preferisci lasciare, in generale è bene lasciare uno spazio di circa 4-8 millimetri.
Come capire se una scarpa da calcio e professionale?
Professionali: sono le “originali”, quelle che indossano i giocatori, quelle che si fanno notare in TV. Queste scarpe sono Top di Gamma e vengono realizzate con materiali e tecnologie di alta qualità. La cura dei dettagli è massima e il prezzo va dai 200€ in su.