Sommario
Come scrivere sul cv che si sta frequentando un corso?
Puoi inserire i corsi nella sezione Formazione nel caso in cui tu abbia frequentato pochi corsi e/o pensi non abbia senso creare una sezione a parte sul cv. Clicca su formazione e inserisci il nome del Corso, Istituto e Città, Data di Inizio e Data di Fine.
Dove inserire i seminari nel curriculum?
Gli attestati devono essere inseriti nella sezione bonus del tuo curriculum. Attestati e corsi possono essere in presenza o online, e vanno descritti in modo sintetico ma dettagliato. Puoi aggiungere dettagli relativi agli attestati nelle informazioni di contatto, nel profilo e nell’educazione.
Come inserire un master in corso nel cv?
Innanzitutto dobbiamo iniziare scrivendo il titolo del master frequentato e l’università o l’ente erogatore, specificando se il master è riconosciuto dall’associazione italiana per la formazione manageriale (ASFOR). Dobbiamo poi specificare la durata del master, quando è stato fatto e dove è stato svolto.
Come inserire MOOC nel cv?
Come inserire MOOC nel curriculum? -nella sezione delle esperienze formative extra scolastiche o nella sezione educazione qualora non si abbiano particolari titoli. In entrambi i casi è opportuno specificare quali Mooc, l’università che li ha erogati e la data di completamento.
Quali sono gli esami del FIT?
Esami e settori scientifico disciplinare
- Pedagogia, Pedagogia speciale e Didattica dell’inclusione.
- Psicologia.
- Antropologia.
- Metodologie e Tecnologie didattiche generali.
- Attenzione: si devono possedere almeno 6 CFU/CFA in almeno tre dei quattro ambiti disciplinari previsti dal DM 616/2017.
Come mettere una pubblicazione sul cv?
Bisogna sempre inserire prima di tutto il nome o i nomi dell’/degli autore/i, seguiti poi dal titolo completo, dalla casa editrice e infine dall’anno di pubblicazione. Ad esempio: Balbo L., Le condizioni strutturali della vita familiare, in “Inchiesta”, a.
Cosa scrivere nel curriculum capacità e competenze personali esempi?
Fanno parte delle cosiddette soft skills ad esempio queste attitudini:
- Capacità di adattamento in nuovi contesti.
- Capacità di problem solving.
- Motivazione e tenacia a perseguire i propri obiettivi.
- Resistenza allo stress.
- Capacità a lavorare in team.
- Creatività e proattività
- Attenzione ai dettagli.
- Flessibilità