Sommario
Come si chiama il conducente del taxi?
tassista (o taxista) s. m. e f. [der. di tassì, taxi] (pl.
Che lavoro fa il tassista?
Il Tassista svolge un servizio pubblico di autoveicoli per il trasporto di persone e/o di cose, ovvero un servizio esercitato con autoveicoli sostanti a disposizione del pubblico nelle piazzole con apposito provvedimento del sindaco, e utilizzabili per il trasporto di persone (taxi) o di cose (taxi merci).
Perché il taxi si chiama taxi?
DA COSA DERIVA LA PAROLA TAXI? Al tempo delle carrozze il taxi era denominato Brougham, dal marchio della carrozza. Una seconda versione vede l’origine di “taxi” dal greco tachus che significa veloce, in riferimento dunque a una caratteristica del mezzo, ossia di essere un veicolo particolarmente veloce.
Cosa cambia tra taxi e NCC?
Con i taxi non si concorda un’ora: il servizio nasce infatti dall’esigenza immediata di spostamento di un cliente. Quando si chiama un taxi e il tempo di attesa è massimo 10/15 minuti. L’NCC viene invece prenotato per spostamenti programmati con anticipo di 6, 12, 24, o 48 ore.
Quanto guadagna in media un tassista?
Stando alle medie di settore, la remunerazione di questo professionista parte da circa 1.600 euro al mese. Di contro, in base alla frequenza delle corse, si può arrivare senza problemi intorno a 2.000 euro al mese. A seconda delle circostanze, un tassista può anche arrivare a guadagnare da 3.000 a 4.000 euro mensili.
Quanto si guadagna facendo il tassista?
Stipendio del Tassista Lo stipendio medio di un Tassista è di 1.800 € netti al mese (circa 34.300 € lordi all’anno), superiore di 250 € (+16%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.
Cosa vuol dire Taxis?
Il taxi, anche tassì o taxì, è un veicolo che effettua un servizio pubblico di trasporto passeggeri su piazza a pagamento, ovvero su stazionamento in apposite aree pubbliche, specificatamente in città, con alla guida un autista, definito «tassista» o «taxista».