Sommario
Come si chiama il movimento di Andata di una vibrazione?
La vibrazione di un corpo elestico (una corda, una piastra di metallo, una colonna d’aria) produce un movimento che possiamo definire di “andata e ritorno”. Infatti la vibrazione compie più volte un Page 2 percorso di andata e ritorno attraverso l’oggetto (ad esempio da un capo all’altro di una corda di chitarra).
Cosa fa un onda quando incontra un ostacolo?
Quando un’onda incontra un ostacolo sul suo cammino, oppure passa da un mezzo di propagazione a uno diverso, hanno luogo fenomeni che sono comuni alle onde elastiche e alle onde elettromagnetiche. Tali fenomeni sono la riflessione, la rifrazione, la diffrazione.
Quando si percepisce l’eco?
Un fenomeno fondamentale della propagazione del suono è la riflessione che si determina quando l’onda sonora incontra un ostacolo e torna indietro. Si ha riverbero quando l’onda incidente si confonde nell’orecchio dell’ascoltatore con l’onda riflessa, mentre si ha eco quando le due onde risultano distinte.
Perché si dice eco?
Etimologia dal greco: echo, personificata nel mito con una ninfa oreade, Eco. Il riflesso di un suono che rimbalza contro un ostacolo e torna all’orecchio di chi l’ha emesso è l’eco. All’interno di una stanza vuota, ad esempio, non c’è eco: se dici una parola ad alta voce si verrà solo a creare un frastuono indistinto.
Come si genera eco?
In fisica e acustica l’eco (femminile o raramente maschile al singolare, al plurale solo maschile “echi”) è un fenomeno prodotto dalla riflessione di onde sonore contro un ostacolo che vengono a loro volta nuovamente percepite dal ricevitore più o meno immutate e con un certo ritardo rispetto al suono diretto.
Che cos’è una vibrazione meccanica?
La vibrazione è un moto oscillatorio generato da un sistema di forze in un fluido, in un solido deformabile elastico o in un sistema di corpi che possono essere deformati o collegati tra loro tramite elementi elastici; le vibrazioni meccaniche sono quelle che si realizzano nei solidi o nei sistemi di corpi.
Come si chiama un oscillazione completa?
Il termine vibrazione è talvolta utilizzato come sinonimo di oscillazione ma è generalmente usato per indicare oscillazioni di piccola ampiezza a grande frequenza (ad esempio le vibrazioni di una sorgente sonora). Le oscillazioni non avvengono soltanto nei sistemi fisici, ma anche in quelli biologici e sociali.