Sommario
- 1 Come si chiama il termometro da laboratorio?
- 2 A cosa serve il termometro da laboratorio?
- 3 Perché si chiama termometro?
- 4 Cosa misura un termometro?
- 5 Come è composto il termometro?
- 6 Che tipo di termometri per misurare la febbre esistono?
- 7 Cosa è un termometro a Mercurio?
- 8 Cosa è un termometro a lamina bimetallica?
- 9 Come funziona il termometro clinico?
Come si chiama il termometro da laboratorio?
Termometri
Il termometro da laboratorio è uno strumento utilizzato per misurare la temperatura di un corpo.
A cosa serve il termometro da laboratorio?
Esistono diversi tipi di termometri, alcuni dei quali sono noti come termometri da laboratorio. Dispositivi di misurazione utilizzati per monitorare e controllare accuratamente le temperature nei laboratori.
Perché si chiama termometro?
TERMOMETRO (dal gr. ϑέρμη “calore” e μέτρον “misura”). – Strumento che serve per la determinazione della temperatura dei varî corpi, mediante una scala convenzionale opportunamente stabilita.
Cos’è il termometro in fisica?
Il termometro è uno strumento che contiene o è costituito di materiale termosensibile, usato per misurare la temperatura di un corpo o di un ambiente, attraverso le modificazioni che la variazione di calore produce su di esso. I termometri esistenti sono di differenti tipologie: meccanico ed elettrico.
Quali tipi di termometro esistono?
Termometro, tipologie e caratteristiche
- Termometro digitale.
- Termometro a Galistan.
- Termometro a infrarossi.
- Orale.
- Ascellare.
- Rettale.
- Timpanica/auricolare.
- Arteria temporale.
Cosa misura un termometro?
Il termometro è uno dei più comuni dispositivi medici, consente in maniera semplice e veloce la misurazione della temperatura corporea. La sua invenzione si deve a Galileo Galilei nel 1607.
Come è composto il termometro?
Essi sono costituiti di un capillare di vetro che a un’ estremità è chiuso, mentre l’altra termica con bulbo anch’esso di vetro. In fase di costruzione, dal capillare viene estratta l’aria e quindi il bulbo viene riempito con del mercurio.
Che tipo di termometri per misurare la febbre esistono?
Il termometro digitale con display è il più diffuso oggi per la misurazione della temperatura corporea sia in casa che in ospedale. La punta metallica è anche qui presente, ma è connessa a sensori di calore che rilevano l’esatta temperatura con un risultato preciso e affidabile.
Quali sono i tipi di termometro?
I principali tipi di termometro sono: Termometro a galinstano (comunemente detto termometro a gallio): è un termometro a liquido a dilatazione termica composto da un tubo di vetro chiuso contenente, in un bulbo posto all’estremità inferiore della scala termometrica, del galinstano liquido.
Quando fu costruito il primo termometro?
Il primo termometro, chiamato termoscopio, fu realizzato da Galileo Galilei nel 1607 (alcune fonti parlano del 1592), diseguito da quello costruito da Daniel Gabriel Fahrenheit nel 1709 ad alcool, a cui seguì quello a mercurio nel 1725. Nel 1732 anche René-Antoine Ferchault de Réaumur creò un termometro, oggi in disuso.
Cosa è un termometro a Mercurio?
Termometro a mercurio: è un termometro composto da un tubo di vetro chiuso contenente mercurio. La variazione di temperatura provoca una variazione di volume del
Cosa è un termometro a lamina bimetallica?
Termometro a lamina bimetallica: è formato da una lamina a forma di U o di spirale, costituita da due metalli con diverso coefficiente di dilatazione (di solito ferro e rame) che vengono saldati tra di loro, uno nella parte esterna e l’altro nella parte interna della lamina.
Come funziona il termometro clinico?
La punta viene collocata nel punto del corpo deputato alla rilevazione, in genere l’incavo ascellare, ma anche l’orifizio anale. La variazione di temperatura si ripercuote sul volume del mercurio, che si dilata lungo il tubicino e dunque lungo la scala graduata, permettendo così di leggere la temperatura corporea.
Quanti tipi di termometri esistono e il loro utilizzo?
Se prima ci si affidava ai soli termometri a mercurio per rilevare la temperatura corporea e le sue variazioni, oggi esistono almeno cinque tipi tra cui poter scegliere. Si tratta del termometro tradizionale (quello a mercurio, per intenderci); al galistan; digitale; a infrarossi; hi-tech.
Qual è il termometro più attendibile?
I migliori termometri digitali e a infrarossi
- Termometro digitale Braun PRT1000.
- Termometro infrarossi KaraEasy.
- Termometro infrarossi Idoit.
- Termometro 4 in 1 Farmamed.
- Termometro infrarossi Braun IRT6520 ThermoScan 7.
- Termometro infrarossi Femometer.
- Termometro a vetro Gima.