Sommario
Come si cita una citazione?
Di norma la citazione è composta da Nome dell’autore (Iniziale), Cognome, titolo dell’opera (o dell’articolo), Luogo di edizione, Casa editrice, Anno di edizione. Gli autori andranno indicati per Nome (iniziale puntata) e Cognome, in tondo.
Come citare una parte di testo?
In una citazione all’interno del testo, bisogna sempre riportare l’autore e l’anno di pubblicazione della fonte. Se si cita letteralmente una fonte, allora è necessario indicare anche il numero di pagina della citazione in questione. In pratica: Parafrasi/riassunto: Author and publication year.
Come citare una fonte già citata?
cit. = nell’opera già citata (per citare un’opera già citata, sebbene non nella nota precedente). cit. = come citato precedentemente (per un’opera già citata il cui titolo deve essere ripetuto).
Come si cita un discorso?
Scrivi cognome, virgola e nome, seguiti da un punto….2 Metodo 2 di 3: Citare le Interviste nello Stile MLA
- Se l’intervista è il titolo di un’opera completa, usa il corsivo.
- Se l’intervista fa parte di un progetto più ampio, metti il titolo fra virgolette.
- Se l’intervista non ha titolo, metti il nome dell’intervistatore.
Come citare un libro citato in un altro libro?
Quando ci si riferisce a un testo citato all’interno di un altro testo, qui definito come “secondario”, occorre menzionare sia il testo originale sia il testo secondario, indicando la data di pubblicazione di entrambe le fonti. Nell’esempio che segue, Jameson è l’autore originale mentre Manovich quello secondario.
Come si scrive abbreviato citazione?
Cit. (in tondo), si usa quando nel testo viene citata più di un’ opera dell’autore. Occorre indicare nuovamente l’autore, il titolo dell’opera (o una parte riconoscibile di esso) seguito dall’abbreviazione “cit.”
Come tagliare una citazione?
per indicare un taglio all’interno di una citazione i tre puntini sono posti tra parentesi quadre; non iniziare e concludere una citazione con i puntini di sospensione. I numeri ordinali vanno sempre in maiuscoletto tranne quando siano riferiti al nome di un monarca o affine.
Come si scrive una citazione esempio?
Lo schema di base per citare un libro è il seguente: Cognome dell’Autore – virgola – Nome puntato – Data tra parentesi – punto – Titolo in corsivo con la prima lettera maiuscola – punto – Città di pubblicazione – due punti – Casa editrice – punto. Esempio: Mecacci, L. (1992).
Come si cita un autore citato da un altro?
Quando usare op cit?
– quando di un autore è stata citata una sola opera ci si limita ad indicare il nome seguito dalla formula “op. cit.”; – quando di un autore sono state citate più opere e si vuole fare riferimento all’ultima si utilizza la formula “op.
Come si cita un testo?
Cognome Autore Nome autore abbreviato, (Anno di pubblicazione), Titolo dell’opera in corsivo, Nome casa editrice, Luogo di pubblicazione, pagina.
Come citare Report stile Apa?
Secondo le regole dello stile APA (7. ed.), una citazione bibliografica di un rapporto deve contenere i seguenti elementi: nome dell’autore, titolo del rapporto, tipo e numero del rapporto (se presenti), nome dell’editore. Per i documenti disponibili online si aggiunge anche il DOI o l’URL.
Cosa deve essere la citazione?
La citazione deve essere una copia testuale del testo presente nella fonte. Questo significa che bisogna riportare anche eventuali errori di ortografia e di grammatica. Tuttavia, è possibile mettere la prima lettera maiuscola o minuscola, a seconda delle esigenze. Inoltre è possibile modificare la punteggiatura alla fine della citazione.
Come formattare una citazione fuori testo?
Se la citazione contiene 40 o più parole, è necessario formattarla fuori testo in forma rientrata senza le virgolette. Con una citazione di più paragrafi, ogni paragrafo successivo al primo va messo in forma rientrata. Se la citazione finisce con un punto, si indica la fonte dopo il punto.
Qual è la modalità per citare una frase?
La modalità specifica dipende dal tipo di fonte da cui hai tratto la frase. Nel tuo testo, cita una pubblicazione scritta da un autore noto (libro, rivista, articolo di giornale, quotidiano). Cita una parola o una frase, seguita dal nome dello scrittore e dal numero della pagina tra parentesi.