Sommario
Come si contabilizzano i contributi?
I contributi in c/capitale devono essere contabilizzati secondo il principio di competenza economica. La loro rilevazione deve avvenire al momento in cui l’impresa riceve la notifica della delibera da parte dell’ente erogante o, in mancanza, nel momento della pubblicazione del provvedimento.
Come registrare i finanziamenti a fondo perduto?
I contributi a fondo perduto del decreto Sostegni sono contributi in conto esercizio. In base ai principi contabili nazionali, sono rilevati per competenza e devono essere indicati distintamente nell’apposita sottovoce della voce A5 del conto economico.
Come si contabilizzano i contributi Covid?
Dal punto di vista contabile, tali contributi rientrano nella categoria dei contributi in conto esercizio, poiché finalizzati a integrare i ricavi dell’azienda. In base al principio contabile OIC12, tali somme andranno rilevate, secondo il principio della competenza, nella voce A. 5 del Conto Economico.
Dove indicare i contributi Covid in nota integrativa?
Nel modello dichiarativo andranno riportati nel quadro degli aiuti di Stato di cui al rigo RS401 e precisamente:
- Codice 20: ex art. 25 D.L. 34/2020;
- Codice 22: ex art. 59 D.L. 104/2020;
- Codice 23: ex art. 1 D.L. 137/2020;
- Codice 27: ex art . 2 D.L. 149/2020;
- Codice 28: ex art. 2 D.L. 172/2020.
Cosa si intende per sopravvenienze attive?
Le sopravvenienze attive sono componenti positive del reddito che derivano da costi ed oneri sostenuti in esercizi precedenti e vengono meno in un determinato esercizio. ricavi o altri proventi conseguiti di ammontare superiore a quelli che hanno formato il reddito in esercizi precedenti.
Quali sono i contributi in conto impianti?
I contributi in conto impianti sono quelli che sono finalizzati per l’acquisto o la costruzione di immobilizzazioni materiali o immateriali ammortizzabili. Anche in questo caso i soldi ricevuti non andranno restituiti.
Quali sono gli aiuti di Stato da indicare in nota integrativa?
Sono soggetti all’obbligo i seguenti aiuti/contributi: sovvenzioni; sussidi; contributi (inclusi i contributi in conto capitale, conto esercizio e/o conto interessi); vantaggi (incluse, ad esempio, le garanzie pubbliche su finanziamenti ricevuti, nonché, l’utilizzo di beni pubblici a condizioni di vantaggio rispetto ai …
Cosa indicare nel quadro RS aiuti di Stato?
Guardando nello specifico alle istruzioni per la compilazione del quadro RS del modello Redditi 2021, l’Agenzia delle Entrate specifica che bisognerà indicarvi i contributi a fondo perduto, il bonus affitti così come il bonus POS.