Sommario
Come si dice link in italiano?
I n. 1 (of a chain) anello m., maglia f. 2 (connection) legame m., vincolo m., collegamento m., tramite m.; (between events) rapporto m., relazione f.
Cosa si intende per ipertestualità?
ipertestualità s. f. [der. di ipertestuale]. – Proprietà di un testo di essere ipertestuale, cioè connesso ad altri testi o capace di evocarli.
Qual è il plurale di link?
«catena»] (pl. links ‹liṅks›), usato in ital. al masch.
Cosa vuol dire in italiano account?
1 resoconto m., rendiconto m., rapporto m., relazione f., descrizione f.: a full account un resoconto completo. 2 (Comm) conto m.: to open an account with so. aprire un conto con qcu.
Che cosa vuol dire link in bio?
Cosa significa link in bio? Come suggerisce il nome, “link in bio” si riferisce all’URL cliccabile che puoi aggiungere alla sezione “Biografia” del tuo profilo Instagram.
Cosa si intende per lettura non sequenziale?
E’ la caratteristica per cui un testo non è lineare e sequenziale, ma è costituito da parti (lessie o nodi), da ciascuna delle quali è possibile passare ad un’altra attraverso links rappresentati da segni convenzionali nel testo stesso (parole chiave, “bottoni” su cui si clicca).
Qual è la caratteristica principale di un documento ipertestuale?
La caratteristica principale di un ipertesto è che la lettura può svolgersi in maniera non lineare: qualsiasi documento della rete può essere “il successivo”, in base alla scelta del lettore di quale parola chiave usare come collegamento. Il computer ha automatizzato il passaggio da un documento all’altro.
Come si fa a creare un link?
Se stai scrivendo su computer, puoi inserire nel testo che stai scrivendo in qualsiasi punto lo desideri un link semplicemente facendo copia e incolla, una volta che visualizzi il link basta fare uno spazio per vederlo come collegamento. Puoi aprire questo link cliccandolo mentre tieni premuto il tasto CTRL.
Cosa vuol dire aprire un link?
Quando viene cliccato, un link, o collegamento, rimanda a un’altra pagina web, ma può anche rimandare a un file da scaricare, a un paragrafo di quella stessa pagina, oppure può attivare funzioni particolari come nell’esempio precedente.
Cos’è un account Gmail?
Gmail è un servizio gratuito di posta elettronica supportato da pubblicità fornito da Google. È possibile accedervi via web o tramite applicazioni che usano i protocolli POP3, IMAP o le API Google.