Sommario
Come si è creato il Mar Nero?
Il Mar Nero si è generato dal mar Sarmatico o Paratetide, anticamente situato a est del Mediterraneo; una volta creatasi una separazione tra questi due enormi specchi d’acqua, la Paratetide restò senza sbocco verso gli oceani e cominciò a regredire fino al punto di dividersi in tre mari minori separati tra di loro: il …
Quando il Mar Nero era un lago?
Verso la fine dell’ultima era glaciale, circa 20 mila anni fa, il Mar Nero era un lago poco profondo e molto più piccolo di come si presenta oggi. Era separato dal Mar Mediterraneo da un istmo. Quando gli oceani accolsero le acque dei ghiacciai che si ritiravano, il livello dei mari si alzò.
Quando è nato il Mar Nero?
Pare che, attorno al 5000 a.C., il mar Nero fosse isolato dal resto del mar Mediterraneo, che fosse riempito di acqua dolce e che il suo livello fosse anche 100 metri al di sotto di quello dei mari salati del pianeta.
Perché il Mar Nero ha questo nome?
In turco, infatti, il Mar Nero si chiama ‘Kara Deniz’ (mare nero), contrapposto al Mar Mediterraneo ‘Ak Deniz’ (mare bianco). Questo perché la tradizione turca trova, nei colori ‘nero’ e bianco’, la definizione di ‘settentrionale’ e ‘meridionale. Ecco che, semplicemente, Mar Nero sta a significare ‘mare del nord’.
Perché il mare nero si chiama così?
Questo perché anticamente i colori erano usati per indicare i punti cardinali: il nero si riferisce al nord, il bianco al sud e il giallo all’est; perciò, il Mar Nero sta a significare il mare del nord, che si trova all’opposto del mar Mediterraneo che è invece un mare meridionale.
Perché il Mar Morto si chiama così?
Negli anni la forte evaporazione ha fatto diminuire il livello dell’acqua e, di conseguenza, innalzare il livello del sale. L’elevata salinità rende praticamente impossibile la nascita e la sopravvivenza di qualsiasi forma di vita all’interno del Mar Morto, ecco perché si chiama così.