Sommario
Come si misura la vita di un vestito?
Per misurare la circonferenza della vita, sistemare il metro orizzontalmente lungo il punto più stretto del busto appena sopra l’ombelico, senza dimenticare di non trattenere mai il fiato.
Come misurare la propria vita?
Posiziona il metro a livello della vita, in linea orizzontale, parallela al pavimento. Ricorda che il punto vita è la parte più stretta dell’addome (quella che normalmente si trova subito sopra il bordo superiore delle creste iliache). Se la vita non è ben evidente tieni come punto di riferimento l’ombelico.
Come misurare la vita di una gonna?
F) Misura del Giro Vita: prendere la misura del giro vita all’altezza dell’ombelico. La giusta misura vi permetterà di avere la migliore vestibilità del modello e di poterlo portare comodamente. G) Fianchi: prendere la misura della circonferenza dei fianchi facendo passare il metro attorno ai due punti più larghi.
Come si misura il girovita di una gonna?
Dopo aver tolto i vestiti, posizionatevi davanti a uno specchio e unite i piedi. Per misurare la circonferenza dei fianchi, prendete un metro da sarta, fissatelo su un lato e fatelo passare dietro la schiena. La congiuntura tra lo 0 e la seconda estremità del metro è la misura in centimetri del vostro girovita.
Quanto deve misurare la vita?
Secondo le linee guida europee la circonferenza vita non dovrebbe superare i 102 cm negli uomini e gli 88 cm nelle donne. Il rapporto vita/fianchi dovrebbe essere inferiore a 0,95 per gli uomini e 0,8 nelle donne.
Quali sono le misure del corpo perfetto?
Proporzioni corporee ideali
Peso / Altezza | Collo (cm) | Fianchi (cm) |
---|---|---|
0,50 | 43,69 | 102,87 |
0,52 | 44,45 | 104,39 |
0,53 | 45,21 | 105,92 |
0,55 | 45,85 | 107,82 |