Come si ottiene la cittadinanza argentina?
Le persone che desiderano ottenere la Cittadinanza Argentina devono presentarsi nel Tribunale Federale di propria competenza (domicilio di residenza) in possesso dei requisiti richiesti: avere un età superiore a diciotto anni e presentare tutta la documentazione certificata dalla Direzione Nazionale della Imigrazione …
Come ottenere la doppia cittadinanza italiana Argentina?
Anche per gli argentini, come per tutti gli stranieri, sia comunitari che extra comunitari, è possibile richiedere cittadinanza italiana per matrimonio con residenti all’estero dopo due anni di residenza in Italia e due anni di matrimonio, oppure dopo tre anni di matrimonio maturati all’estero.
Come ottenere la cittadinanza italiana ius sanguinis?
La domanda per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis può presentarsi con due modalità: In via amministrativa, mediante istanza da presentare all’Autorità consolare (se il richiedente risiede all’estero), o al Sindaco del Comune di residenza (se il richiedente risiede in Italia).
Che cos’è lo ius sanguinis?
Principio del diritto per cui un individuo ha la cittadinanza di uno Stato se uno dei propri genitori o entrambi ne sono in possesso. (Giornale.it, 22 novembre 2011, Politica) • Ancora nel nostro paese si è italiani per diritto di sangue: “ius sanguinis”. Anche chi è nato in terra italiana quindi, resta straniero.
Quanti argentini hanno la cittadinanza italiana?
Italo-argentini
Italo-argentini Ítalo-argentinos | |
---|---|
Luogo d’origine | Italia |
Popolazione | circa 25.000.000 oriundi · 868.920 cittadini italiani |
Lingua | italiano, lingue locali d’Italia (arbëresh), spagnolo |
Religione | cattolicesimo di rito latino (Minoranza: cattolici di rito bizantino) |