Sommario
Come si presenta un emendamento?
In Italia, gli emendamenti vengono presentati per iscritto dai vari componenti, mentre è poi il Presidente della Camera a valutare la relativa ammissibilità: le richieste di modifica possono essere valutate come in contrasto con precedenti disposizioni di rango superiore o estranee alla materia trattata.
Come si presenta un emendamento in consiglio comunale?
Gli emendamenti e i subemendamenti, presentati alla Commissione consiliare competente devono essere depositati alla Segreteria della Commissione stessa ed in seguito esaminati e discussi. Gli emendamenti presentati in Commissione e da questa esaminati devono essere inviati in Consiglio per essere sottoposti al voto.
Cosa significa un emendamento?
Proposta di modifica ai testi sottoposti all’esame dell’Assemblea o di una Commissione. Nell’esame e nella votazione degli emendamenti si procede secondo un ordine preciso, partendo da quelli che apportano le modifiche più radicali al testo originario, giungendo, via via, a quelli da esso meno distanti.
Cos’è un emendamento Comunale?
Costituiscono emendamenti le correzioni di forma, le modificazioni, integrazioni e parziali sostituzioni del testo della proposta di deliberazione. Gli emendamenti sono presentati, in forma scritta, al Presidente del Consiglio, nei due giorni precedenti quello dell’adunanza.
Quando un emendamento è ritenuto ammissibile?
4 Gli emendamenti sono ammissibili solo se riguardino un solo articolo. I progetti interamente sostitutivi sono presentati sotto forma di emendamenti, articolo per articolo, al testo in discussione.
Come si può modificare tutta la costituzione?
Con la procedura dell’art. 138 Cost. si può modificare tutta la Costituzione? Secondo gli studiosi, le leggi che integrano o modificano la Costituzione si pongono in una posizione subordinata rispetto alle norme originarie e ciò comporta che esse non possono superare i limiti , espliciti ed impliciti, contenuti nella Costituzione stessa.
Quando andò in vigore la costituzione?
Entrò in vigore nel 1789, ed è servita da modello per diverse costituzioni adottate da altre nazioni. La Costituzione creò un governo federale maggiormente unificato, al posto di quello che era un gruppo di stati indipendenti che operavano sotto gli Articoli della Confederazione. Il primo Stato a ratificare la Costituzione fu il Delaware.
Quali sono i dieci emendamenti di carta dei diritti?
I dieci emendamenti noti come Carta dei diritti sono ancora nella forma in cui vennero adottati oltre due secoli fa. Il primo emendamento garantisce la libertà di culto, parola e stampa, il diritto di riunirsi pacificamente e il diritto di appellarsi al governo per correggere i torti.