Sommario
Come si risponde ad una domanda con Warum?
Regola generale, perché, gli aggettivi e il verbo essere, denn, allungamento della vocale
- All’avverbio interrogativo “warum” (perché), si replica con “weil” (poiché).
- “denn” (v.
- con il verbo “essere” gli aggettivi sono invarianti rispetto al genere;
Cosa si risponde a Warum?
Warum è il perché convenzionale. C’è poco da dire al riguardo: è piuttosto prosaico come pronome interrogativo. Ricordatevi, però, che nelle risposte si usa weil! A differenza di warum, un pronome interrogativo più interessato al motivo, wieso è più orientato verso le circostanze, le cause.
Come si fanno le frasi con Wenn?
WENN (presente / futuro): La parola quando si traduce con wenn in una frase temporale con il verbo al presente e al futuro: Quando comincia la primavera fioriscono gli alberi. Wenn der Frühling beginnt, blühen die Bäume. Quando sarò a Roma ti scriverò.
Come si usa Wenn?
WENN si usa nelle frasi temporali e ipotetiche. Wenn in tedesco è ambiguo: quando esprime un concetto temporale ha il significato di QUANDO (vedi l’uso di ALS e WENN), quando assume un valore condizionale/ipotetico invece si traduce con SE.
Quando si usa Weil e quando Warum?
Significano entrambi Perché. Warum viene utilizzato nelle domande, weil nelle risposte.
Dove va il verbo con Weil?
Se ci si inserisce una congiunzione come weil, questa congiunzione trasforma la frase in una frase secondaria “spingendo” il verbo coniugato all’ultima posizione, dopo tutti gli altri elementi come pronomi, avverbi, infinitivi, participi e perfino intere frasi secondarie.
Come si formano le interrogative indirette in tedesco?
Interrogative indirette
- 1) separate dalla frase principale attraverso una virgola (nelle interrogative indirette, in realtà, la virgola non è obbligatoria)
- 2) con il verbo che regge la frase subordinata messo sempre all’ULTIMO POSTO.
- 3) senza mai separare il prefisso dal verbo principale a cui è legato.
Quali sono le W Fragen?
Gli interrogativi servono per introdurre delle domande e, in tedesco, sono chiamati W- Fragen o W-Wörter. In tedesco, gli interrogativi vengono chiamati W- Fragen o W-Wörter perché, come vedremo, iniziano tutti con la lettera W- e corrispondono a quelle che, in inglese, chiamiamo le 5 W (Who?, Where?, What?, ecc).
Gli interrogativi servono per introdurre delle domande e, in tedesco, sono chiamati W- Fragen o W-Wörter. Gli interrogativi servono per introdurre delle domande e, in italiano sono, ad esempio: Quando?, Perché?, Chi?, Che cosa?, ecc.
Quando si usa Wer?
I pronomi interrogativi
- Chi….? = soggetto = Wer….? Chi….? =
- Per chi….? = Für wen…? (
- Che…?/Che cosa….? = Was…? (
- Con che scopo….?/Con quale scopo…? = Wozu….?
- Quando. = Wann.…?
- Dove…? = con i verbi di quiete: wo…?
- Per indicare l’appartenenza si può adoperare: Wem + gehören.
- Come….? = Wie….?
Quando si usa Wohin in tedesco?
Dove sei? Wo bist du? Se il “dove” esprime un moto a luogo, utilizziamo Wohin: Dove vai?
Quando risposta tedesco?
La parola quando si traduce con wenn in una frase temporale anche con il verbo al passato (Perfekt o Präteritum), ma solo quando il verbo esprime un’azione ripetuta nel tempo (quando = tutte le volte che…). In questi casi i tedeschi usano wenn oppure immer wenn.
Cosa significa Tekamolo?
Molte grammatiche tedesche consigliano di seguire la sequenza TEKAMOLO che consiste nell’ordinare all’interno della frase i complementi secondo il seguente ordine: complementi di tempo (TEmporalangabe) complementi di causa (KAusalangabe) complementi di modo (MOdalangaben)
Quale complemento introduce wo in tedesco?
Alla domanda Wo? (=dove?) si risponde con un complemento di stato in luogo retto da verbi come wohnen (1), liegen (2) e il riflessivo sich befinden (3). Altri verbi che possono esprimere lo stato in luogo sono sein (=essere) e leben (vivere); anche il verbo arbeiten (=lavorare) può essere seguito da questo complemento.
Cosa sono i pronomi interrogativi in tedesco?
I pronomi interrogativi sono wer (chi – soggetto), was (che/che cosa), wem (a/da chi), wen (chi – oggetto), wessen (di chi/che cosa). Essi sostituiscono nella frase interrogativa il nome di cui stiamo chiedendo.
Come si usa welche?
Nelle domande, il pronome WELCHES (e solo quando è pronome!) viene sostituito da WAS sia al singolare che al plurale, sia al nominativo che all’accusativo, quando si intende “quale/ quali” in generale. WELCHES indica invece “quale” all’interno di un gruppo ristretto (due o più).
Quando si usa Wohin?