Come si studia metodo universitario?
I tre pilastri del Metodo di studio universitario
- Occhio al tranello del tempo.
- Segui le lezioni e prendi appunti.
- Ripassa gli appunti.
- Organizzati lo studio.
- Studia per cicli.
- Sottolinea e trova le parole chiave.
- Fai le Mappe Mentali.
- Ripassa.
Quanto costa il metodo universitario?
Metodo universitario. Come studiare meglio in meno tempo e superare gli esami senza ansia
Autori: | Andrea AcconciaGiuseppe Moriello |
---|---|
Prezzo: | € 16,90 prezzo di copertina |
Prezzo online: | nuovo € 13,52 |
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo | |
Compra nuovo |
Come studiare in silenzio?
Per fissare meglio i concetti, la lettura in silenzio deve essere completata con riassunti e schemi. L’importanza di studiare in silenzio consiste nel fatto che possiamo concentrarci a fondo sul testo che abbiamo davanti; tuttavia, la lettura di per sé non potrà servirci a molto.
Come andare bene a un test a risposta multipla?
Con questi consigli statistici puoi spaccare in ogni test a risposta multipla
- Leggere prima tutte le domande.
- Leggere e capire bene le domande.
- Non fermatevi all’apparenza e alla retorica.
- Guarda bene le domande a cui hai già risposto.
- La risposta più lunga spesso è quella corretta.
- Sapere cosa escludere.
Come si fa ad avere un buon metodo di studio?
Metodo di studio efficace: taglialo a tua misura
- Pianifica a breve e a lungo termine.
- Scegli il materiale giusto.
- Processalo velocemente per crearti la mappa del percorso.
- Impara per prima cosa i concetti.
- Memorizza i dettagli con tecniche facili e potenti.
- Preparati PER l’esame.