Come si sviluppa una competenza?
Una competenza si sviluppa in un contesto nel quale lo studente è coinvolto, personalmente o collettivamente, nell’affrontare situazioni, nel portare a termine compiti, nel realizzare prodotti, nel risolvere problemi, che implicano l’attivazione e il coordinamento operativo di quanto sa, sa fare, sa essere o sa …
Quali sono le differenze tra gruppo e lavoro di squadra?
Lavoro di gruppo e lavoro di squadra: differenze. Il gruppo di lavoro (in inglese team group) consiste in un gruppo di individui che possiedono competenze diverse, ma complementari e che lavorano insieme per raggiungere un obiettivo comune. Lavorare con altre persone non significa, di per sé, lavorare come una squadra: il vero lavoro di squadra
Come si definisce il lavoro di gruppo?
Spesso, il concetto di lavoro di gruppo viene associato al lavoro di squadra, ma esistono delle differenze sostanziali. Le persone all’interno di un “gruppo” sono mosse dagli stessi intenti, ma concentrate sulle proprie prestazioni individuali: questo aiuta la competitività e stimola a fare meglio, però distrae dall’obiettivo comune.
Cosa è il team working?
Il team working è un metodo di lavoro efficace, che può trasformare un gruppo di persone in una squadra affiatata e determinata a raggiungere i propri obiettivi
Cosa si intende per EAS?
L’EAS o Episodio di Apprendimento Situato sono attività di insegnamento e apprendimento che attraverso un contenuto circoscritto, uno sviluppo temporale ridotto e un agire contestualizzato si propone come forma di insegnamento efficace e opportunità di apprendimento significativo (Rivoltella 2015).
Come funziona l EAS?
La metodologia EAS si aggangia alla pratica della mediazione didattica e all’insegnante facilitatore di cui abbiamo parlato in precedenza. In altre parole, l’insegnante è colui che offre la cornice entro cui lavorare, mettendo a punto l’episodio su cui l’alunno sperimenterà il proprio apprendimento in autonomia.