Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Come si svolge il procedimento di fusione?

Posted on Dicembre 13, 2020 By Author

Come si svolge il procedimento di fusione?

Procedimento di fusione Il procedimento di fusione si può suddividere nelle seguenti fasi: Fase preliminare: è la fase in cui si instaurano i rapporti ed i contatti fra gli organi amministrativi. In questa fase vengono prodotti i documenti necessari per avviare il procedimento.

Quali sono gli aspetti fiscali dell’operazione di fusione?

Gli aspetti fiscali dell’operazione di fusione La “neutralità” della fusione Sulla sorta di tale norma, pertanto, l’operazione di fusione viene attuata a “valori contabili”, senza l’emersione, in capo alle società incorporate o fuse, di componenti positivi o negativi di reddito.

Qual è la fase deliberativa della fusione?

Fase deliberativa: è la fase con cui l’Assemblea decide si approvare l’operazione di fusione sulla base della documentazione depositata. Fase delle opposizioni: è la fase durante la quale i creditori sociali possono esercitare il diritto di opposizione. Fase attuativa: è la fase con cui si attua definitivamente il programma di fusione.

Quando è depositato il progetto di fusione?

progetto di fusione è depositato presso la sede della società. La situazione patrimoniale in oggetto può essere sostituita dall’ultimo bilancio se è stato chiuso non oltre 6 mesi prima del deposito del progetto nella sede della società; – Relazione degli amministratori che illustri il progetto di fusione e il rapporto di cambio (art. 2501-sexies);

Qual è la maggioranza per la fusione?

Nel caso di srl, spa, e sapa la fusione è approvata dalla assemblea straordinaria dei soci con le maggioranza prevista per la modifica dell’atto costitutivo o dello statuto. Per le società di persone è prevista la maggioranza dei soci determinata secondo la parte attribuita a ciascuno negli utili.

Qual è il termine massimo per il deposito della fusione?

La giurisprudenza (Tribunale di Milano marzo 1991, e Tribunale di Napoli gennaio 1995) hanno determinato in sei mesi il termine massimo tra il deposito del progetto di fusione presso il registro delle imprese e la decisione in ordine alla fusione. I documenti oggetto del deposito sono:

Chi può opporsi all’operazione di fusione?

I creditori i creditori sociali (anteriori all’iscrizione della delibera di fusione presso il registro delle imprese) possono, ai sensi dell’art. 2503 c.c., opporsi all’operazione di fusione nel termine di giorni 60 decorrenti dall’iscrizione delle deliberazioni delle società partecipanti.

Come avviene la fusione nucleare?

La fusione nucleare è una reazione nucleare attraverso la quale i nuclei di due o più atomi si uniscono tra loro, dando come risultato il nucleo di un nuovo elemento chimico. Perché questo sia possibile, i nuclei devono essere avvicinati tra loro con una forza enorme, che permetta di superare la repulsione elettromagnetica .

Qual è la data successiva della fusione?

Nella fusione mediante incorporazione può tuttavia essere stabilita una data successiva. Per gli effetti contabili di cui ai numeri 5) e 6) dell’art. 2501 ter cod. civ. , possono peraltro essere stabilite date anche anteriori (cosiddetta “retrodatazione” della fusione).

Blog

Navigazione articoli

Previous Post: Qual e la definizione della corruzione?
Next Post: Cosa comprende la moneta legale?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA