Sommario
Come si trasmette il tumore?
Il cancro non è una malattia contagiosa, né è provocata direttamente da virus o batteri. Esistono però alcune infezioni che aumentano le probabilità di ammalarsi. Per alcune di queste oggi sono disponibili vaccinazioni che possono ridurre la frequenza di alcuni tumori.
Come si affronta la malattia di una persona cara?
Per trovare il giusto approccio, ecco dieci consigli per aiutare una persona cara ad affrontare una grave malattia.
- Sii preparato.
- Aiutala ad affrontare la diagnosi.
- Conosci le sue esigenze mediche.
- Sii presente e resta positivo.
- Aiutala a fare le cose che le piacciono.
- Accetta i tuoi limiti.
- Chiedi aiuto.
- Impara a delegare.
Come stare accanto ad un malato di cancro?
Tumore e rapporti affettivi: una guida per amici e familiari
- Informarsi per rendersi utili.
- Partecipare alle visite.
- Chiedere aiuto e prendersi cura di sé stessi.
- Ascoltare, accettare, essere vicini.
- Aiutare in senso pratico.
- Parlarne ai bambini.
- Progetti per il futuro.
- Non nascondere le emozioni.
Come stare vicino a chi ha un tumore?
Ascoltare, accettare, essere vicini In qualsiasi caso è importante ascoltare le richieste di aiuto, in qualsiasi modo si presentino, e accettare le reazioni del malato, anche quando sembra trasformarsi in una persona sconosciuta.
Quali sono le forme di sarcoma più comuni?
Esistono alcune forme di sarcoma più comuni, tipiche dell’età pediatrica. Il rabdomiosarcoma, per esempio, colpisce ogni anno 4-7 bambini su un milione sotto i 15 anni. Tra gli adulti, considerando tutti i sarcomi dei tessuti molli, vengono colpite circa 5 persone ogni 100.000, con un numero di pazienti che in Italia si aggira intorno a 3.500.
Qual è la prognosi dei pazienti con sarcoma?
La prognosi dei pazienti con sarcoma dipende essenzialmente dalla dimensione del tumore al momento della diagnosi, dalla sua sede superficiale o profonda rispetto alla fascia muscolare, dal grado istologico, che è un indice della vivacità biologica della malattia, e dalla tipologia istologica.
Come si sviluppa il sarcoma a cellule chiare?
Il sarcoma a cellule chiare, una rara forma di sarcoma, si sviluppa a livello dei tendini e può essere confuso, talvolta, con il melanoma, con il quale condivide caratteristiche morfologiche e molecolari. Infine il tumore desmoplastico a piccole cellule è un sarcoma raro che colpisce adolescenti e giovani adulti, localizzato più spesso nell
Quando si sviluppano i sarcomi?
Quando i sarcomi si sviluppano nell’addome i sintomi possono essere molto più vaghi e aspecifici, come calo di peso, mancanza di appetito e stanchezza. In alcuni casi si nota un rigonfiamento addominale. deve perlomeno fare sospettare la diagnosi di sarcoma dei tessuti molli.