Sommario
Come vedere vecchia Cronologia YouTube?
Se non hai già effettuato l’accesso al tuo account, clicca su “Accedi” in alto a destra ed effettua il login. Clicca su Cronologia. Questa voce si trova nella colonna che appare a sinistra, nella sezione “Raccolta”. Nel pannello principale apparirà una lista dei video che hai guardato.
Come si fa a vedere tutta la Cronologia di YouTube?
Procedura da smartphone/tablet Per prima cosa avvia l’app del social network (disponibile sia su Android che iOS) premendo sull’icona presente nella home page del tuo smartphone, dopodichè pigia sulla voce “Raccolta” nel menu in basso. Così facendo entrerai nella schermata relativa alle attività del tuo account.
Come vedere lo storico dati?
Puoi controllare gran parte delle informazioni visualizzate nella pagina Le mie attività.
- Sul telefono o tablet Android, apri l’app Impostazioni del dispositivo Google.
- In alto, tocca Dati e privacy.
- Nella sezione “Impostazioni cronologia”, tocca un’attività o una cronologia che non vuoi salvare.
Cosa ho guardato ieri?
Per accedere al pannello “Cronologia” dei browser Google Chrome e Firefox per Android, fai tap sul pulsante (⋮) situato in alto e seleziona la voce Cronologia, dal menu che compare. Se, invece, utilizzi Edge, tocca il pulsante (…) posto al centro e sfiora l’icona della cronologia, situata nel menu che compare.
Come vedere Cronologia spostamenti?
Trovare i dati sui luoghi visitati
- Apri l’app Google Maps. sul tuo telefono o tablet Android.
- Tocca la tua immagine del profilo o iniziale Spostamenti .
- Per trovare un altro giorno o mese, tocca Oggi in alto. Scorri verso sinistra o verso destra sul calendario e tocca un giorno.
Come attivare Cronologia?
Apriamo il menù a tendina e selezioniamo la voce -> impostazioni account. Facciamo scorrere la pagina verso il basso attraverso le varie sezioni fino a trovare la sezione “Strumenti account”. In questa selezioniamo la voce -> Cronologia account e, finalmente la attiviamo.
Come visualizzare la cronologia e i tuoi siti preferiti?
Se vuoi visualizzare la cronologia e utilizzi Internet Explorer, avvia il programma e clicca sull’icona della stellina collocata in alto a destra o in alto a sinistra (a seconda della versione del browser che c’è installata sul tuo PC). Si aprirà un riquadro con la lista dei tuoi siti preferiti.
Come si svolge la cronologia Google?
Nella pagina di cronologia Google, si vedrà un calendario sulla destra che si collega a tutte le attività quotidiane attraverso il web, comprese le recenti ricerche su Google. Si può suddividere questa history delle ricerche in nove categorie: le immagini, i prodotti, i blog, le news, i video, i libri, i link sponsorizzati e le mappe.
Come visualizzare la cronologia di un sito?
Per visualizzare la cronologia in base al numero di visite fatte a un sito, imposta la voce Visualizza per numero di visite dal menu a tendina che si trova in alto, mentre se vuoi effettuare una ricerca fra tutti gli indirizzi salvati nei preferiti, seleziona la voce Cerca nella cronologia ed effettua la tua ricerca.