Cosa accadde nel mondo nel 1982?
14 giugno – Argentina: finisce la guerra delle Falkland. 18 giugno – Londra: viene ritrovato sotto un ponte sul Tamigi il cadavere di Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano.
Cos’è accaduto nel 1984?
5 gennaio – Catania: la mafia uccide il giornalista Giuseppe Fava, direttore de I siciliani. 10 gennaio: il Vaticano e gli Stati Uniti ristabiliscono relazioni diplomatiche stabili dopo una rottura durata 117 anni. 22 gennaio: la Apple presenta il primo computer della serie Macintosh.
Cosa è successo il 20 marzo 1986?
20 marzo – Voghera: Michele Sindona muore avvelenato dopo aver bevuto un caffè al cianuro in carcere. 24 marzo: nel corso di manovre aeronavali della United States Navy nel golfo della Sirte (operazione Attain Document), si scatena una violenta battaglia tra unità statunitensi e libiche.
Cosa si celebra il 20 marzo?
Il 20 marzo di ciascun anno si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale della felicità. È stata istituita dall’Assemblea generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu) il 28 giugno 2012.
Cosa si festeggia il 20 marzo?
Il 20 marzo di ogni anno è la Giornata mondiale della Felicità, istituita il 28 giugno del 2012 dall’Assemblea generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Cosa è successo nel mondo nel 1983?
Bolivia: Klaus Barbie, criminale di guerra nazista, viene arrestato. USA: il personal computer Apple Lisa viene annunciato da Apple Computer. Cape Canaveral (Florida), USA: viene presentata alla stampa internazionale la nuova Fiat Uno.
Chi è nato nel 1981 quanti anni ha?
Qual è l’età di una persona nata il 12 gennaio 1980? L’età risultante è quindi 37 anni e 106 giorni.
Quante persone sono nate nel 1981?
(dal Libro-Agenda “FINO AL 2001 E ….RITORNO” di Francomputer- Copyright – deposito SIAE) | ||
---|---|---|
1978-80 | 55.800.000 | 26.000 |
1981 | 56.100.000 | 43.500 |
1982 | 56.600.000 | 45.400 |
1983 | 56.700.000 | 43.900 |
Cosa succede nel 1986 in Europa?
L’Atto unico europeo è il trattato che ha emendato i trattati di Roma del 1957 con cui è stata istituita la Comunità economica europea. È stato firmato il 17 febbraio 1986 a Lussemburgo ed è entrato in vigore il 1º luglio 1987..