Sommario
Cosa danneggia la vernice?
Sia il caffè che la soda hanno alti livelli di acidità e possono erodere lo strato protettivo di vernice della tua auto. Se versi una di queste bevande sulla tua auto, lavala il prima possibile. Il lucido da scarpe può macchiare la superficie dell’auto ed essere molto difficile, se non impossibile, rimuoverlo da solo.
Come eliminare aloni sulla carrozzeria?
Esistono paste abrasive per la plastica (da usare sul paraurti o sulla carena plastica di uno scooter), paste abrasive per plastiche trasparenti (da usare sul parabrezza o sui fari graffiati) e paste abrasive da carrozzeria. Tutte possono lasciare aloni ma c’è sempre un rimedio ed è il polish lucidante.
Come ripristino lucido vernice auto?
Comincia pulendo la porzione di carrozzeria da carteggiare con lo sgrassatore in modo da rimuovere lo sporco e i residui di cera. Ripeti l’operazione più volte se noti corpi estranei: una pulizia non accurata potrebbe rovinare l’applicazione della vernice trasparente. Isola la parte da riparare con il nastro.
Cosa usare al posto della pasta abrasiva?
Il dentifricio: sostituto della pasta abrasiva per auto La pasta abrasiva usata dal carrozziere per rimuovere graffi dalla vostra automobili potrà essere facilmente sostituita dal dentifricio.
Come proteggere vernice opaca auto?
L’ideale è riverniciare la zona danneggiata. Per proteggere la vernice opaca per auto esiste però la nanotecnologia e delle cere apposite, che non modificano in alcun modo l’opacità naturale e che proteggono la vernice opaca dai raggi UV del sole.
Quali sono le vernici opache?
Una vernice opaca è sostanzialmente costituita da piccole fossette (o avvallamenti) che fanno assumere l’aspetto di una superficie carteggiata, annullando il riflesso.
Come lucidare l’auto dopo la verniciatura?
Per avere un risultato ottimale, il segreto è inumidire leggermente la spugna prima di passarla, e di bagnarla nuovamente se risulta secca al tatto. Se la spugna è priva d’acqua infatti tende a grattare sulla vernice sottostante. Procedere sempre lentamente arrivando a tutti gli angoli dell’auto.
Come ravvivare il colore dell’auto?
Cambia il tampone di lucidatura sul tampone con un tampone di lucidatura. Applicare lo smalto per auto direttamente sul tampone di lucidatura. Inizia a lucidare la superficie dell’auto nello stesso modo in cui è stata applicata la pasta abrasiva. Rimuovere lo smalto in eccesso con uno straccio pulito e asciutto.