Sommario
Cosa dice la proprietà riflessiva?
Una relazione gode della proprietà riflessiva se ogni elemento è in relazione con se stesso. Questa riflessione ha la proprietà riflessiva se cioè ∀ a ∈ A ⇒ a R a \forall a \in A \Rightarrow a \mathcal{R} a ∀a∈A⇒aRa. Esempio: consideriamo l’insieme dei numeri naturali N e la relazione R: ” a è uguale a b”.
Cosa significa relazione simmetrica?
La relazione può essere simmetrica o complementare. E’ simmetrica quando reagiamo nello stesso modo rispetto a ciò che abbiamo ricevuto, è complementare quando reagiamo in modo opposto.
Quali sono le proprietà delle relazioni?
Scopri come applicare le proprietà delle relazioni: riflessiva, antiriflessiva, simmetrica, antisimmetrica e transitiva.
Quando una relazione è Antiriflessiva?
Una relazione ℜ definita in un insieme è antiriflessiva se nessun elemento dell’insieme è in relazione con se stesso. Non tutte le relazioni sono riflessive; per esempio, la relazione “… è il figlio di …” non è riflessiva perchè nessuno è figlio di se stesso, quindi si dice che è antiriflessivo.
Cosa significa relazione riflessiva?
Per esempio, la relazione “è maggiore o uguale a”, definita sull’insieme dei numeri reali, è una relazione riflessiva, in quanto ogni numero reale è maggiore o uguale a sé stesso.
Cosa vuol dire essere una persona riflessiva?
Più com., con riferimento a persona, che ha l’abito della riflessione, che medita attentamente su ciò che dice, su ciò che fa o ha intenzione di fare, che pondera ogni suo impulso all’azione, e non agisce d’istinto, d’impeto, con leggerezza: un uomo r., e, analogam., carattere o ingegno r., indole o mente r.
Cosa vuol dire comunicazione simmetrica?
Comunicazione e interazione tra individui seguono cioè due diverse dinamiche: quella simmetrica (basata sull’uguaglianza) e quella complementare (basata sulla differenza). Nel primo caso si tende a rispecchiare il comportamento dell’altro ed è per questo che l’interazione viene detta simmetrica.
Che cos’è la proprietà transitiva?
Si chiamava “proprietà transitiva“. Era quella cosa che se A è uguale a B e B è uguale a C, allora si puo’ legittimamente affermare che A è uguale a C.
Qual è la proprietà transitiva?
transitività o proprietà transitiva, proprietà di una → relazione, definita in un insieme A, espressa dalla seguente implicazione (dove a, b e c sono arbitrari elementi di A): se a è in relazione con b e b è in relazione con c, allora anche a è in relazione con c.
Quando una relazione è antisimmetrica?
antisimmetria termine usato con diversi significati in diversi ambiti dell’algebra. ☐ Una relazione ρ su un insieme A si dice antisimmetrica se vale l’implicazione seguente, dove a e b sono arbitrari elementi di A: se a ρ b e b ρ a allora a = b. Si dice anche che la relazione gode della proprietà antisimmetrica.
Che significa avvizzisce?
essere) Diventare vizzo, raggrinzirsi, detto spec. dei frutti, dei fiori o della pelle del corpo umano: le pere sono tutte avvizzite; gli abusi giovanili l’hanno fatto a. presto (qui con il sign. più generico di invecchiare); fig., perdere freschezza, intristire: la poesia …