Sommario
Cosa è il nome venezuelano?
Il nome Venezuela è stato storicamente attribuito al navigatore italiano Amerigo Vespucci che navigò sulla costa settentrionale del Sud America insieme ad Alonso de Ojeda nel 1499, nel corso di una spedizione navale esplorativa che raggiunse la costa nord-occidentale del paese, ora nota come Golfo del Venezuela.
Qual è il Venezuela in via di sviluppo?
Il Venezuela è considerato un paese in via di sviluppo con un’ economia basata principalmente sulle operazioni di estrazione, raffinazione e commercializzazione del petrolio e di altre risorse minerarie.
Qual è la geografia del venezuelano?
Geografia. Lo stesso argomento in dettaglio: Geografia del Venezuela. Il Venezuela è situato nella parte più settentrionale dell’ America meridionale, si affaccia sul mar dei Caraibi e nella parte più meridionale della costa, a sud del delta dell’ Orinoco, sull’ oceano Atlantico.
Qual è la cultura venezuelana?
La cultura venezuelana è un melting pot di influenze indigene, africane e spagnole: in un clima di sincretismo culturale è avvenuto un processo di acculturazione e assimilazione, come nel resto dell’America Latina, sebbene rimangano dei tratti precipui a caratterizzarla. L’influenza indigena è limitata ai toponimi e alla gastronomia.
Qual è il nome ufficiale della Repubblica Bolivariana del Venezuela?
Dati amministrativi Nome completo Repubblica Bolivariana del Venezuela Nome ufficiale República Bolivariana de Venezuela Lingue ufficiali: Spagnolo
Quando nasce la Rivoluzione venezuelana?
La piccola comunità di discendenza spagnola ed europea, dopo alcuni secoli si rese indipendente dalla Spagna. L’inizio della rivoluzione avvenne il 19 aprile 1810, quando l’allora Capitano Generale del Venezuela, Vicente Emparán, fu deposto dal Cabildo di Caracas.
Quando ha inizio la storia del venezuelano?
La storia del Venezuela ha inizio in età pre-colombiana e durante il lungo periodo di colonizzazione spagnola (fra la fine del XV e gli inizi del XIX secolo). Tuttavia le origini della sua conformazione come entità politica differenziata e indipendente vanno ricercate nel processo di emancipazione dalla Spagna
Qual è stata la nuova repubblica venezuelana?
L’elezione di Chávez nel 1998 determinò una nuova era della politica venezuelana, la cosiddetta “quinta Repubblica”: una nuova Costituzione, un nuovo nome (República Bolivariana de Venezuela), e nuove relazioni tra le classi sociali ed economiche del paese. Nel 1999 il popolo venezuelano ha approvato il referendum per la nuova Costituzione.
Dove è il fiume Zulia?
Zulia è un fiume in Colombia e Venezuela, un affluente di Catatumbo. La fonte di Zulia si trova in Colombia (Dipartimento di Santander) nelle Ande orientali (altitudine 3.500 metri sul livello del mare). La confluenza sono le acque del fiume Catatumbo (Venezuela, Zulia). La lunghezza del fiume è di 310 chilometri.
Qual è il territorio continentale del venezuelano?
Il territorio continentale del Venezuela si trova nella parte settentrionale del Sudamerica, con il confine meridionale nei pressi dell’ equatore. Confina a nord con il Mar dei Caraibi, a est con la Guyana, a sud con Colombia e Brasile e a ovest con la Colombia.
Quali sono i rilievi del venezuelano?
I rilievi del Venezuela variano dalle cime delle Ande a ovest alle pianure ad est e del centro-sud del Paese, alla Cordillera della Costa, considerata da molti la continuazione della Cordigliera andina a nord e alla vasta area di altopiani della Guayana venezuelana a sud dell’ Orinoco, che rappresenta il 50% della superficie totale del Venezuela.
Qual è la produzione agricola venezuelana?
Agricoltura. La produzione agricola del Venezuela è data da: caffè, cacao, tabacco, canna da zucchero, cotone, vaniglia . Il governo venezuelano varò la legge per la riforma agraria nel 1960, volta all’espansione e alla diversificazione della produzione agricola.
Quali sono le caratteristiche della razza?
Nel linguaggio comune, la razza identifica l’appartenenza degli esseri umani a determinati raggruppamenti in base ai loro tratti fisici, alla discendenza, alla genetica, o alle relazioni tra tali caratteristiche.
Qual è la Repubblica Bolivariana del Venezuela?
Il Venezuela, ufficialmente Repubblica Bolivariana del Venezuela (in spagnolo República Bolivariana de Venezuela) è una repubblica federale situata nel nord dell’ America meridionale. La sua capitale è Caracas. Fa parte dell’ America Latina.