Sommario [hide]
Cosa è la qualità in azienda?
La qualità, all’interno delle realtà imprenditoriali, si traduce in un miglioramento nella produzione/fornitura di prodotti/servizi e contemporaneamente nella riduzione dei costi. Ogni prodotto è sintesi di un insieme di elementi quali risorse, conoscenze, procedure organizzati e coordinati in una precisa struttura.
Come si è evoluto il concetto di qualità?
La centralità della qualità nelle aziende nel secondo dopoguerra fu promossa dal Giappone e nella persona di William Deming (di cui conosciamo il ciclo PDCA). Sulla base del modello Giapponese l’applicazione del metodo arriva anche in occidente negli anni 80 e nascono le prime norme armonizzate.
Come può essere la qualità?
La qualità può essere intesa come caratteristica (la conformità alle specifiche tecniche) o come valore (l’adeguatezza all’uso) ed è un concetto relativo che, come tale, può essere definita in molteplici modi, proprio perché si compone di una parte fortemente oggettiva (gli aspetti tecnici che devono soddisfare le …
Cosa si intende per obiettivi di qualità?
Lo scopo degli obiettivi per la Qualità è quello di determinare la conformità ai requisiti (del cliente, dell’organizzazione, di legge, di una parte interessata, ecc.) e un miglioramento continuo del Sistema Qualità. Un obiettivo per la Qualità, ad esempio, potrebbe essere far scendere il tasso dei resi dal 5% al 4%.
Quali sono le qualità personali?
Le qualità personali sono quelle che vengono chiamate competenze adattive e sono legate alla personalità di ciascuno di noi: infatti anche se non ce ne rendiamo conto, la nostra personalità è sempre con noi e influenza il nostro modo di rapportarci agli altri e al mondo del lavoro.
Come gestire la qualità in azienda?
La gestione della qualità deve prendere in considerazione:
- pianificazione delle attività di gestione del sistema qualità (verifiche ispettive, azioni preventive e correttive);
- controllo della progettazione;
- qualifica dei fornitori;
- monitoraggio della soddisfazione del cliente e gestione dei reclami (UNI ISO 10002);
Quali sono i tre elementi che insieme costituiscono la qualità totale?
Il presupposto fondamentale e necessario per comprendere le basi della Qualità Totale riguarda, soprattutto, il cambiamento degli obiettivi. Il cliente è re, la Qualità è la soddisfazione del cliente. Controllo Qualità applicato all’intera organizzazione.
Quanti tipi di qualità esistono?
Quanti tipi di Qualità esistono? La qualità può essere attesa; progettata; erogata; percepita; paragonata.
Quali sono gli obiettivi del sistema di gestione per la qualità?
Il Sistema di gestione Qualità SGQ o Quality Management System QMS ha come fondamento la gestione per processi e punta prioritariamente alla piena soddisfazione del cliente ed al miglioramento dell’efficienza ed efficacia dei risultati per accrescere le possibilità di successo delle aziende sul mercato.
Quali sono gli indicatori per la misura del raggiungimento degli obiettivi di qualità?
obiettivi raggiunti / totale obiettivi proposti. lavoratori promossi ad un lavoro migliore/totale lavoratori. indice del morale dei dipendenti rilevato attraverso i questionari di soddisfazione. riunioni che iniziano all’ora prevista / totale riunioni.
Quali sono le qualità più importanti della persona riuscita?
Le persone eccezionali sanno accettare ogni sfida senza turbamenti e sanno che la compostezza può anche limitare screzi. I “migliori” sanno reagire, sanno difendere, chiarire o controllarsi in ogni situazione e inoltre sanno di non essere presuntuosi.