Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Cosa fa la zona radioattiva del Sole?

Posted on Maggio 29, 2020 By Author

Sommario

  • 1 Cosa fa la zona radioattiva del Sole?
  • 2 Che cos’è la densità del Sole?
  • 3 Quali sono gli involucri che costituiscono il Sole?
  • 4 Come si propaga il calore nella zona radiativa del Sole?
  • 5 Come calcolare la densità del Sole?
  • 6 Come si chiama la superficie visibile del Sole?
  • 7 Cosa è la radiazione solare?
  • 8 Qual è il spettro di radiazione solare alle soglie dell’atmosfera terrestre?
  • 9 Qual è la zona di convezione del Sole?

Cosa fa la zona radioattiva del Sole?

La zona radiativa è l’involucro che riveste il nucleo e ne assorbe le radiazioni trasferendole agli strati più esterni attraverso irraggiamento. Questo meccanismo prevede la continua riemissione dei fotoni che, muovendosi in tutte le direzioni, sono assorbiti e riemessi dalle particelle già presenti nello strato.

Che cos’è la densità del Sole?

La stella da cui riceviamo luce e calore è una sfera con un raggio di 700 000 km (circa 110 volte più grande di quello terrestre), un volume di 1,4 x 1018 km2 (1300000 volte la Terra) e una densità media di 1,4 g/cm3 (circa quattro volte inferiore a quella dela Terra).

Quali sono gli involucri che costituiscono il Sole?

Procedendo dall’interno verso l’esterno, i quattro involucri di cui si compone il Sole, sono:

  • il nucleo;
  • la zona radiativa;
  • la zona convettiva;
  • la fotosfera.

Quali sono gli strati del Sole?

La struttura del Sole è costituita da diversi strati. Partendo da un nucleo interno e procedendo verso l’esterno si trovano nell’ordine la zona radiativa, la zona convettiva, la fotosfera, la cromosfera e la corona.

Che cosa succede nella zona convettiva del Sole?

La zona convettiva è uno strato interno del Sole e delle stelle, in cui l’energia termica, attraverso i moti convettivi, viene portata negli strati più esterni del corpo celeste, ossia in superficie. In entrambi tipi di stelle non vi è mescolanza tra il nucleo e i prodotti di fusione accumulati.

Come si propaga il calore nella zona radiativa del Sole?

La stessa cosa avviene nel Sole; il limite superiore della zona radiativa (in cui e’ la radiazione il veicolo dell’energia) è il “fuoco” che scalda la materia degli strati sovrastanti (acqua nella pentola) dando origine alle celle convettive e al conseguente moto che trasporta il calore fino alla superficie del Sole.

Come calcolare la densità del Sole?

Nota la massa ed il volume del Sole, si ottiene facilmente la sua densità media, data dal rapporto tra massa e volume, che risulta essere pari a 1410 kg/m3, superiore dunque alla densità dell’acqua, pari ad 1000 kg/m3.

Come si chiama la superficie visibile del Sole?

La fotosfera è lo strato del Sole al di sotto del quale la stella diviene opaca alla luce visibile; si tratta dunque del primo strato visibile, dal quale l’energia proveniente dall’interno è libera di propagarsi nello spazio. È sede di fenomeni come le macchie solari e i brillamenti.

Perché il Sole è considerato una stella?

Il Sole è una stella e come tale è un serbatoio di energia: genera luce, illumina e riscalda. Nella regione più interna, il nucleo, avvengono le reazioni nucleari che alimentano la stella e trasformano gli atomi di idrogeno in elio, generando un’enorme quantità di energia ad una temperatura di circa 13 000 000 °C.

Come si chiama la parte esterna del Sole?

La fotosfera è lo strato più esterno del sole, a cui segue lo strato dell’atmosfera solare, composta a sua volta dallo strato della cromosfera e dalla corona solare. La radiazione solare ha origine nella fotosfera. Si tratta dello stato più basso dell’atmosfera solare.

Cosa è la radiazione solare?

La radiazione solare è l’energia radiante emessa nello spazio interplanetario dal Sole, generata a partire dalle reazioni termonucleari di fusione che avvengono nel

Qual è il spettro di radiazione solare alle soglie dell’atmosfera terrestre?

Spettro di radiazione solare alle soglie dell’atmosfera terrestre La radiazione solare non è concentrata su una singola frequenza, ma è distribuita su un ampio spettro di frequenze, in modo non uniforme, ma con la tipica forma “a campana”, similmente allo spettro del corpo nero , col quale la sorgente solare è confrontata.

Qual è la zona di convezione del Sole?

In questa zona l’energia è composta prevalentemente da raggi gamma. La zona di convezione (o zona convettiva) è, invece, la fascia intermedia all’interno del Sole. La zona di convenzione rappresenta circa 1/3 del raggio solare.

Qual è la lunghezza della zona radiativa?

La zona radiativa è uno strato interno delle stelle; nel Sole si estende da circa il 30% al 70% del raggio, cioè dal Nucleo solare fino al confine, con la zona convettiva, per una lunghezza totale di circa 450’000 km. Nella zona radiativa, l’energia prodotta dal nucleo è trasportata da fotoni che percorrono il plasma impiegando,

Tendenza

Navigazione articoli

Previous Post: Perche si e depressi a Natale?
Next Post: In che cosa consiste il guasto e lo Sperperio?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA