Sommario
Cosa fa una servlet?
In informatica, nell’ambito della programmazione Web, i servlet sono oggetti scritti in linguaggio Java che operano all’interno di un server web (es. WildFly, GlassFish) permettendo la creazione di applicazioni web (elaborazione lato server).
Cosa accomuna JSP e servlet?
Molte pagine JSP possono essere combinate con servlet per gestire la logica aziendale. JSP ha accesso a varie potenti API Enterprise Java come JDBC, EJB, JNDI, ecc. È possibile raccogliere input dagli utenti tramite moduli di pagine Web e presentare record dal database e creare pagine Web dinamicamente utilizzando JSP.
Come usare una servlet?
Che cos’è, dunque, una Servlet? Semplicemente, un programma scritto in Java e residente su un server, in grado di gestire le richieste generate da uno o più client, attraverso uno scambio di messaggi tra il server ed i client stessi che hanno effettuato la richiesta.
Come si realizza una servlet?
Per creare una nuova servlet si deve fare clic con il tasto destro sulla cartella Source Packages del riquadro Projects e poi, all’interno della voce New, fare clic su Servlet. Scriviamo il nome della classe della servlet nella casella Class Name e poi facciamo clic su Next.
Cosa sono le servlet concorrenti?
Servlet concorrenti accesso concorrente alle servlet a ai loro dati. da accessi concorrenti da parte di più threads. SingleThreadModel. In questo modo il web server creerà più istanza della stessa servlet al momento del caricamento dell’oggetto e assegnerà ai threads solo istanza libere.
Chi controlla il ciclo di vita di una servlet?
La funzione primaria del container è di contenere classi servlet e gestire il loro ciclo di vita.
Che cosa sono le JSP e perché si utilizzano?
Una JSP è un documento di testo, scritto con una sintassi specifica, che rappresenta una pagina web di contenuto parzialmente o totalmente dinamico. Elaborando la pagina JSP, il motore JSP produce dinamicamente la pagina HTML finale che verrà presentata al web browser dell’utente.
Come creare una jsp?
Per farlo andiamo nel pannello laterale “Project Explorer” di Eclipse, ci posizioniamo sulla cartella “WebContent” e clicchiamo con il tasto destro. Nel menù contestuale che si apre scegliamo “New” e poi “JSP”.
Come si chiama la classe Java che rappresenta la risposta della servlet?
superclasse HttpServlet che è la classe base per la creazione di una Servlet. Il metodo doGet viene richiamato dal servlet engine per elaborare una richiesta HTTP di tipo GET.
Qual è il vantaggio di una servlet?
Tramite il ServletContext le servlet possono utilizzare le risorse del sistema, per esempio possono scrivere su file, memorizzare parametri necessari ad altre servlet. Il contesto della servlet è un oggetto che ci può essere fornito dal servlet config. Nella cartella WEB-INF della Web application.
Come funzionano le jsp?
A cosa serve jsp?
In informatica JavaServer Pages, di solito indicato con la sigla JSP (letto anche talvolta come Java Scripting Preprocessor), è una tecnologia di programmazione web in Java per lo sviluppo della logica di presentazione (tipicamente secondo il pattern MVC) di applicazioni web, fornendo contenuti dinamici in formato HTML …