Sommario [hide]
Cosa fare se il basilico fa i fiori?
Se la pianta di basilico è stata trapiantata in un buon terriccio fertile non necessita di concimazioni per la durata del suo ciclo vegetativo. Il basilico fiorisce da giugno fino a tutto agosto-settembre. Alle piantine vanno regolarmente cimati gli apici vegetativi per consentire una crescita più rigogliosa.
Cosa fare se il basilico diventa giallo?
Se le foglie del basilico sono ormai diventate tutte gialle, provvedete ad apportare un concime a base di ferro. Nella seconda ipotesi (eccesso di acqua), trasferite immediatamente la pianta in un luogo molto soleggiato così da consentire al terreno di asciugarsi.
Perché si arricciano le foglie del basilico?
Luce solare – Il basilico è senza dubbio una pianta che ama il sole e l’esposizione a meno di sei ore di luce intensa al giorno può portare a distorsioni delle foglie o a piccole foglie di basilico arricciate.
Quando il basilico fa i fiori bisogna tagliarli?
Ogni stelo di basilico in buona salute fa fiori: si presentano come spighette di fiorellini bianchi. Per evitare la formazione dei fiori, la cosa ideale è tagliare spesso le punte degli steli. Questo tra l’altro spingerà la pianta a fare più rami e quindi più foglie.
Perché togliere i fiori al basilico?
Sarà importante tagliare i fiori, altrimenti la piantina diventerà dura e legnosa, le foglie perderanno in freschezza e risulteranno più secche e meno profumate. Se riuscite, sarà ancora meglio evitare che i fiori spuntino, tagliando quindi spesso gli apici degli steli. La piantina diventerà ancora più produttiva!
Quando bisogna annaffiare il basilico?
Il basilico è un’aromatica esigente in termini idrici, al contrario della salvia o del rosmarino. In primavera e in autunno, andrebbe innaffiato una volta al giorno, affinché il terreno sia sempre umido ma mai bagnato.
Come rianimare una pianta di basilico?
Come rianimare una pianta quasi appassita? Consigli
- Usate molta acqua. Tornate ad annaffiare la pianta utilizzando soprattutto acqua a temperatura ambiente, evitando in assoluto sia quella fredda che quella molto calda.
- Pulite la pianta e tagliate i rami secchi.
- Non esponete la pianta alla luce del sole.
Quanta acqua ci vuole per il basilico?
Il basilico è un’aromatica esigente in termini idrici, al contrario della salvia o del rosmarino. In primavera e in autunno, andrebbe innaffiato una volta al giorno, affinché il terreno sia sempre umido ma mai bagnato. Capita però di doverlo innaffiare più spesso o meno spesso.
Come non far mangiare il basilico dagli insetti?
I coleotteri giapponesi possono essere staccati dalla pianta di basilico con le dita e schiacciati o fatti cadere in acqua insaponata per smaltirli. Puoi anche scegliere di coprire le piante con tessuto da giardino per ridurre il numero di insetti che se ne nutrono, ciò può valere anche per le cavallette.