Sommario [hide]
Cosa fare se si ha un peso sullo stomaco?
Ecco quali sono:
- Bicarbonato;
- Acqua calda e limone;
- Tisane digestive, a base di malva, valeriana, melissa e camomilla;
- Borsa di acqua bollente messa sullo stomaco, per facilitare il rilassamento dei muscoli in tensione;
Cosa fare quando si hanno spasmi allo stomaco?
Gli spasmi interni, ad esempio gli spasmi addominali, si possono controllare con farmaci antispasmodici specifici, che funzionano molto bene anche come antidolorifici.
Come viene il tumore allo stomaco?
Le precise cause di tumore allo stomaco sono sconosciute; tuttavia, i medici concordano che, sullo sviluppo delle neoplasie gastriche, incidano sicuramente: un errato regime dietetico, il fumo di sigaretta, fattori genetici, l’ulcera gastrica, l’infezione da Helicobacter Pylori, l’anemia perniciosa, la gastrite …
Come alleviare il mal di stomaco frequente?
Per alleviare il mal di stomaco frequente, è sempre meglio ricorrere a rimedi naturali poiché alcune medicine possono provocare effetti indesiderati. Leggi di più ».
Quali sono le cause dello stomaco gonfio?
Le cause patologiche dello stomaco gonfio possono andare da semplici disfunzioni motorie a problemi più seri, come la presenza di ostacoli ed ostruzioni che bloccano il cibo all’interno dello stomaco, impedendone la progressione nell’intestino. L’anomalo funzionamento dei meccanismi di svuotamento dello stomaco può essere dovuto alla
Quali sono i meccanismi di svuotamento dello stomaco?
L’anomalo funzionamento dei meccanismi di svuotamento dello stomaco può essere dovuto alla gastroplegia. Questa condizione può risultare per diverse cause, come l’esposizione al freddo intenso, l’ingestione di bevande ghiacciate ed i traumi addominali gravi, che possono bloccare temporaneamente i movimenti gastrici.
Per alleviare la pesantezza di stomaco e per prevenirla, ci sono degli ottimi rimedi naturali:
- tisane digestive. Possono essere a base di alloro, anice, menta e malva.
- Il “canarino”
- Zenzero.
- La liquirizia.
- Camomilla.
- Il Finocchio.
- Il carciofo.